Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 novembre 2012 alle ore 16:27.

Vivere da fuggiaschi non deve essere il massimo. Basta dare un'occhiata alle cronache che parlano dei latitanti per rendersene conto. Storie di vite nei bunker e di identità soppresse. Tutto diventa più difficile. Ogni azione va meditata. Nessun ricercato al mondo si sognerebbe, per esempio, di aprire un blog e scrivere le proprie esperienze da fuorilegge.
Nessuno tranne John McAfee, padre degli antivirus, ricercato dallo scorso 12 novembre dalla polizia del Belize, piccolo paese dell'America centrale. L'accusa? Pesantissima. Aver ucciso un cittadino statunitense, Gregory Faull, che abitava poco distante da casa sua. Faull è stato rinvenuto cadavere domenica 11 novembre dalla sua colf.
Con la polizia che gli dà la caccia, McAfee, fondatore dell'omonima azienda produttrice di antivirus, ha deciso di raccontare le sue esperienze da fuggiasco su un blog, Whoismcafee.com.
Il latitante John scrive che "xon un sacco di tempo a disposizione" è riuscito a riflettere su cosa sta succedendo alla sua vita. E ora si chiede come abbia fatto "a diventare un sospettato di omicidio in fuga". Per questo attribuisce colpe alla stampa: "La stampa mondiale non ha certo aiutato. La stampa fa quello che sa fare meglio: sensazionalismo".
Negli ultimi tempi, in realtà, McAfee, che vive in Belize da una decina d'anni, aveva fatto di tutto per mettersi in mostra: si era allontanato dalla comunità locale di cittadini degli Stati Uniti e aveva anche preso contatto con alcune gang criminali del posto. Precedentemente era finito in manette per possesso illegale di armi e droga. Niente male per un 67enne pioniere dell'informatica.
Ora è ricercato per omicidio. Intanto ha aperto un blog.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune