
PlusPlus 24
Il patrimonio documentale del Sole 24 Ore in un unico strumento di lavoro.
La collana IMPRESA E SOCIETA' del Sole 24 Ore analizza tutti gli istituti del diritto con i quali i professionisti e le imprese si devono confrontare quotidianamente nelle fasi della vita di una società
La collana del Sole 24 ORE che, in 6 volumi, si propone di fornire al contribuente una guida completa di strumenti, adempimenti e tecniche utili per affrontare un accertamento e la sua fase successiva, ossia gli istituti deflattivi e il contenzioso tributario, alla luce anche delle nuove procedure telematiche.
Una serie di Codici, arricchiti dal contributo degli esperti, elaborati in diverse materie "tecniche" in continua e incessante evoluzione - Condominio, Immobili, Edilizia e Urbanistica, Appalti, Sicurezza e Ambiente - orientati a soddisfare quell'esigenza di unità e coerenza sistematica che costituisce bisogno davvero insopprimibile di ogni operatore giuridico.
La collana del Sole 24 ORE che affronta i temi legati alla tassazione diretta delle imprese in modo semplice e sistematico ma senza rinunciare al grado di tecnicismo necessario in un'opera destinata ad operatori professionali.
La collana del Sole 24 Ore in otto volumi costituisce un importante strumento operativo per il pieno governo dei processi lavorativi aziendali e per il corretto assolvimento degli adempimenti burocratici che da questi derivano.
La collana del Sole 24 ORE che analizza i principi contabili applicabili alle varie voci che compongono il bilancio, alla luce delle novità contenute nel D.Lgs. n. 139/2015 (c.d. "decreto bilanci") e del conseguente processo di revisione completato dall'Oic a fine 2016.
I 32 capitoli di questo volume offrono, dunque, una descrizione completa e aggiornata della riforma amministrativa in corso, delle sue potenzialità e dei suoi prevedibili sviluppi.
GUIDA ALL'IVA è la collana del Sole 24 ORE che non si limita a evidenziare le singole novità, ma analizza gli aspetti più rilevanti e attuali di questo tributo, svelandone i meccanismi di funzionamento e le ricadute sul piano tecnico e operativo.
La Guida PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI si propone di guidare il lettore alla redazione dei bilanci di società quotate e chiuse, banche, intermediari finanziari, assicurazioni, Sgr e Sim, attraverso la selezione, l'analisi e la semplificazione dell'Ifrs di riferimento.
IL DANNO ALLA PERSONA vuole offrire una traccia lungo i percorsi del nostro diritto per cercare di illustrare al lettore possibili chiavi di lettura di una materia magmatica e controversa.
La collana "OPERAZIONI STRAORDINARIE" affronta il trattamento civilistico, contabile e fiscale delle operazioni di fusione, scissione, cessione, affitto e conferimento d'azienda, trasformazione e liquidazione.
I cinque volumi della collana NUOVI RAPPORTI DI LAVORO del Sole 24 ORE costituiscono uno strumento editoriale completo e affidabile per tutti i professionisti e le figure aziendali di riferimento.
Una collana concepita essenzialmente come strumento operativo destinato all'attività professionale ed è diretta a tutti i professionisti - commercialisti, avvocati, notai ecc. - che se ne occupano.
La collana ripercorre tutte le tappe e gli adempimenti che ogni professionista/contribuente deve osservare nel procedimento tributario con ampio risalto anche alle nuove diposizioni sulla conciliazione e ai singoli istituti deflativi in generale.
Nasce la collana I CODICI DEL SOLE 24 ORE, otto volumi con i principali testi normativi in materia di: Iva, Reddito d’impresa, Bilancio e Società, Accertamento e controlli, Sanzioni, Contenzioso e processo tributario, Tributi locali, Irap.
La collana esamina i principali metodi di valutazione ed espone numerosi casi pratici, per presentare analiticamente un’ampia panoramica delle problematiche più ricorrenti, offrendo strumenti e tecniche operative per affrontarle.
Tecniche di Mediazione è una collana rivolta ad esplorare i vari profili di questo affascinante strumento: sostanziali e formali, normativi e giurisprudenziali, nazionali e internazionali.
Il volume analizza gli strumenti e le soluzioni del diritto commerciale e le opportunità della normativa fiscale per attuare un programma di protezione e trasmissione patrimoniale coerente con le aspettative dei soggetti coinvolti.
Una guida pratica destinata a chi deve fare una stima di un’abitazione o negozio, a coloro che hanno dubbi sulla validità di un determinato affare immobiliare e ai professionisti che si interessano di perizie o mediazioni.
La disciplina fiscale di fabbricati e terreni, privati e commerciali, analizzate per singola imposta, per risolvere i dubbi in materia di costruzione, possesso e locazione, con gli approfondimenti degli esperti di Norme & Tributi.
Un’analisi delle metamorfosi dell’economia per la diffusione di Internet e delle tecnologie digitali e una panoramica delle nuove sfide per la società e la Politica, chiamata a orientare con la normativa questi profondi cambiamenti.
La collana del Sole 24 ORE che in 10 volumi traccia un percorso pensato per soddisfare tutti i bisogni formativi e informativi alla luce della recente riforma fiscale con la qualità e l’autorevolezza degli esperti di del Sole 24 ORE.
Un utile strumento per chi volesse una panoramica completa delle novità che hanno interessato il mondo societario nel periodo di imposta 2017, tra le quali si segnalano il regime di cassa per le imprese minori, il nuovo bilancio fiscale, le disposizioni per la branch exemption, senza tralasciare i termini e le modalità di presentazione e di correzione delle dichiarazioni.
Un utile strumento per chi volesse una panoramica completa delle novità che hanno interessato il periodo di imposta 2017, come ad esempio il regime di cassa, le locazioni brevi e l'aiuto alla crescita economica e il relativo impatto nel modello dichiarativo, senza tralasciare i termini e le modalità di presentazione e di correzione della dichiarazione.
La legge di bilancio 2018 ha introdotto nuovi importanti strumenti a favore dell'occupazione, come i benefici per le assunzioni dei giovani e quelli per l'occupazione al Sud e per i NEET. La Guida del Sole 24 Ore rappresenta il punto fermo sull'argomento per imprese e professionisti del lavoro.
La Guida per imprese, professionisti e contribuenti per operare correttamente e nel rispetto delle regole, con i commenti degli esperti più autorevoli del Sole 24 Ore su tutte le novità fiscali di inizio anno.
La Guida recepisce tutte le modifiche al Codice di Procedura penale e alle disposizioni di attuazione a seguito delle recenti riforme: dalla riscrittura del Libro XI sui rapporti giurisdizionali con le autorità straniere alla regolamentazione delle intercettazioni telefoniche, fino all'intervento sulle impugnazioni.
Il nuovo fascicolo Industria 4.0 propone l'analisi puntuale della normativa, focalizza le novità e sviscera gli aspetti fiscali, un vero e proprio supporto operativo per chi vuole cogliere tutte le opportunità della quarta rivoluzione industriale.
La Guida operativa fa il punto delle novità e degli aspetti più critici, sia con l'analisi delle modifiche ai principi contabili sia con appositi focus sulle ricadute del principio di derivazione rafforzata, avvalendosi delle indicazioni del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sulla revisione legale nelle società di minore dimensione.
La Guida analizza le principali problematiche poste dalla nuova normativa e fornisce soluzioni per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni.
La Guida aiuta a conoscere le regole per poter concludere trattative sicure e contrattualmente regolari non solo per chi si avvia alla compravendita immobiliare, ma anche per coloro che si prestano ad assisterlo con competenza e professionalità.
Dall'ampliamento dell'utilizzo generalizzato della fattura elettronica alla semplificazione nella presentazione dei modelli Intrastat, fino alle novità relative ai carburanti: il fascicolo affronta in un unico testo tutti i temi in modo operativo, anche attraverso esempi pratici e riportando i punti essenziali dei principali documenti di prassi, delle sentenze nazionali e comunitarie, nonché della dottrina.
Completa e aggiornata con la nuova disciplina del Libretto Famiglia, la Guida esamina con taglio pratico e operativo tutte le modalità di assunzione del lavoratore domestico - con le particolarità relative agli stranieri - l'orario di lavoro, i riposi e le ferie, la retribuzione del lavoro prestato e delle assenze, la contribuzione all'INPS e alla Cassacolf, le dimissioni e il licenziamento, unitamente alla liquidazione del TFR e l'indennità di disoccupazione (Naspi). Software di calcolo incluso!
Gli esperti del Sole 24 Ore spiegano tutto nel dettaglio: spesometro e modifiche Iva, dichiarazioni dei redditi e IRAP, detrazioni IRPEF, bonus ammortamenti, rottamazione delle cartelle, sgravi contributivi, tassazioni dividendi e altro ancora.
La Guida analizza e propone soluzioni sulle questioni più pressanti alla luce della Mifid 2, la nuova regolamentazione dei servizi finanziari come l'individuazione della propensione al rischio del cliente, i modelli per ritagliare i prodotti sull'esigenze del risparmiatore, il trattamento fiscale dei prodotti o i mercati di crescita per le piccole e medie imprese.
La guida sintetizza le novità normative e giurisprudenziali dell'ultimo anno: dalle agevolazioni fiscali sull'acquisto di autoveicoli aziendali nuovi esclusivamente strumentali alla corretta compilazione della scheda carburante ai fini della deducibilità del costo, dal regime di detraibilità dell'Iva assolta alla normativa sulle trasferte ai lavoratori trasfertisti.
Uno strumento indispensabile per la corretta organizzazione e per l'ottimale gestione del sistema di funzionamento delle amministrazioni locali, regionali e di tutte le realtà pubbliche.
Il Codice Revisore legale ordina in un unico testo le norme, in continuo divenire, che governano l'attività del Revisore legale nonché l'analisi, i commenti e la sintesi delle stesse, permettendo a quanti si occupano di governo societario di districarsi tra i sempre più numerosi e complessi compiti, ruoli e responsabilità, anche alla luce della riforma del Diritto Fallimentare.
Concordato con continuità, la Guida del Sole 24 ORE che illustra la riforma della Procedura concorsuale. Dalle modalità di accesso e ammissibilità alla Procedura alla scelta del Concordato preventivo con continuità, dalla figura del Professionista attestatore all'esecuzione del concordato omologato.
Fatturazione elettronica, la Guida operativa del Sole 24 ORE all'evoluzione digitale dei sistemi di fatturazione. Dall'emissione dei documenti tributari in formato elettronico, al processo di archiviazione e di controllo di gestione, dagli incentivi per la fattura B2B, agli obblighi e alle specifiche procedure per la Pa.
La Guida fornisce tutti gli strumenti pratici ed immediatamente operativi per una minuziosa e precisa elaborazione dei piani di costo, soprattutto alla luce delle sempre più numerose e complesse variabili normative, contrattuali e giurisprudenziali di cui occorre tener conto nella elaborazione del budget del personale.
Il centro dell'indagine è il fenomeno "condominio" analizzato in tutti i suoi risvolti: dalle regole base della vita quotidiana agli aspetti di più stretta attualità. Con l'utilizzo di parole semplici e chiare negli approfondimenti, schede riassuntive e curiosità in "pillole", questa Guida è dedicata ai condòmini, come anche ai professionisti, che vogliono trovare risposte pratiche e rapide alle loro domande.
La Guida che tratta delle ultime novità normative in materia di IRI. Dai soggetti beneficiari alla determinazione della base imponibile; dalle diverse modalità di applicazione al regime di trasparenza e alle valutazioni di convenienza.
La disciplina IVA nel settore dell'edilizia è uno degli esempi più rappresentativi della complessità del nostro sistema fiscale.
Tutte le novità normative in materia di dichiarazione integrativa, di ravvedimento operoso e di disciplina IVA; i cambiamenti nei controlli fiscali e negli accertamenti; gli effetti sul processo tributario e sui profili sanzionatori.
La disciplina aggiornata con la descrizione dell'ambito d'applicazione, delle procedure e dei nuovi soggetti destinatari: dalla verifica della clientela alla comunicazione agli organi di controllo, dalla vigilanza nel comparto del gioco alla determinazione della titolarità effettiva al nuovo regime sanzionatorio.
La Guida del Sole 24 Ore mette in luce i potenziali vantaggi relativi alla competitività e alla redditività, alla tempestività e all'aumento dell'efficacia dei processi decisionali.
La Guida analizza gli strumenti di contrasto all'evasione e le opportunità per i contribuenti di sanare gli illeciti finanziari.
La guida alla luce delle importanti novità della riforma affronta la disciplina delle organizzazioni no profit, offrendo agli operatori pratici strumenti gestionali.
Uno strumento che punta sulla spiegazione delle regole sul lavoro pubblico e sulle modalità per applicarle. Sulla base di una consapevolezza ovvia quanto dimenticata: il cambiamento della Pubblica amministrazione, che in molte realtà è già partito, nasce all'interno degli uffici, che hanno bisogno di norme certe e di processi condivisi. La conoscenza delle regole, come sempre, è il primo, indispensabile passo.
La Guida del Sole analizza dettagliatamente tutti gli elementi di novità, contestualizzandoli al contempo nelle rispettive ampie categorie di riferimento dei redditi di lavoro autonomo e del rapporto di lavoro subordinato in generale.
Tutte le novità introdotte dal decreto legge 50/2017: sintesi e approfondimenti degli esperti, esempi, risposte ai quesiti per comprendere adempimenti, agevolazioni e opportunità, dall'Iri all'Iva, dalle compensazioni ai bonus immobili, dalle liti pendenti ai nuovi indicatori Isa.
La Guida del Sole 24 ORE - realizzata in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano - analizza le scelte delle organizzazioni, l'impatto dei trend dell'innovazione digitale e le novità introdotte dalle nuove regolamentazioni europee, allo scopo di stimolare le imprese a una riflessione più approfondita e matura sul tema.
La guida illustra le novità sui criteri di determinazione del reddito per le imprese con volumi ridotti, in particolare si occupa del regime di contabilità semplificata per cassa avendo attenzione alla convenienza dello stesso, alle criticità e alla gestione della fase di transizione, senza trascurare i regimi minori.
Realizzata in collaborazione con gli Osservatori del Politecnico di Milano e risultato scientifico dell’incontro degli stessi con migliaia di professionisti e studi, la pubblicazione del Sole 24 Ore fornisce il quadro ragionato più attuale per affrontare e capire il cambiamento indotto dall'innovazione digitale all'interno degli studi professionali, per agevolare operativamente il supporto che le professioni giuridiche possono e devono dare alle imprese clienti nell'elaborazione di una nuova cultura gestionale in grado di renderle più competitive.
Indirizzata a tutti i professionisti e a coloro che vogliano trasformare la propria idea in impresa produttiva la Guida del Sole, attraverso la disamina completa delle forme di finanziamento e di tutti gli aspetti societari, fiscali e giuslavoristici connessi alla legislazione di riferimento, spiega come costituire, gestire e sviluppare nel tempo una start up o una PMI innovativa e di successo.
La Guida parte da una panoramica sul Dlgs 175/2016 - provvedimento che rappresenta il momento attuativo degli articoli 16 e 18 della legge 124/2015 (c.d. legge Madia), con l'emanazione di un corpus unitario in tema di società partecipate - per poi approfondire alcuni peculiari aspetti per le società a partecipazione pubblica, con una particolare attenzione alle procedure di ristrutturazione.
Una guida che, con un linguaggio chiaro e preciso, aiuta il cittadino-contribuente a muoversi con disinvoltura nel labirinto dei saldi fiscali e, soprattutto, a fare la scelta giusta.
La Guida analizza dettagliatamente tutte le novità introdotte dai menzionati decreti, alla luce delle numerosissime disposizioni interpretative e operative del Ministero del lavoro e dell'INPS intervenute nel corso del 2016 e nel primo trimestre del 2017.
Gli esperti del Sole 24 Ore ripercorrono le più recenti riforme della legge Fallimentare, con particolare attenzione alla giurisprudenza della Suprema Corte, che delinea la tendenza evolutiva della revisione, sempre più incalzante e con l'obiettivo di far emergere in via preventiva la crisi d'impresa.
La guida riporta l'analisi completa della revisione dell'impianto normativo in materia di falso in bilancio, elencando e commentando le diverse figure di soggetti attivi, chiamati a rispondere del reato di false comunicazioni sociali, e analizzando l'oggetto materiale attraverso il quale la fattispecie criminosa può concretizzarsi.
Per automobilisti, consulenti, avvocati e imprese di assicurazione. E' il Codice della Strada di Guida al Diritto, aggiornato con le nuove sanzioni in vigore dal 2017. A corredo del Codice, una utilissima "mappa", che indica per ciascuna infrazione la relativa sanzione.
Testo commentato alla luce delle ultime pronunce dell'Agenzia delle Dogane e delle Commissione europea. Nella guida si riporta il testo del codice Doganale commentato per argomenti alla luce delle ultime pronunce dell'agenzia delle Dogane e della Commissione europea.
Nella guida gli esperti del Sole 24 ORE analizzano i criteri e le nuove modalità di controllo contabile dopo il D.Lgs. 135/2016, completati da numerose esemplificazioni e da tutta la documentazione.
Le varie forme contrattuali, anche non abitative, le certificazioni obbligatorie da consegnare all'inquilino, le garanzie possibili sul pagamento dell'affitto e l'epilogo del proprio rapporto di locazione: la vendita. Insomma, tutta la vita di una casa in affitto.
La guida del al Processo del lavoro vuole rappresentare in maniera semplice e schematica le regole risultati da queste riforme, dando all'operatore tutte le informazioni necessarie per il corretto orientamento.
Il testo esamina, attraverso utili casi pratici, le ricadute applicative della “nuova” nozione di abuso del diritto nell’ambito del reddito d’impresa.
Una guida pratica per imprese, consumatori e professionisti. Gli esperti del Sole 24 Ore approfondiscono nel dettaglio i vari argomenti: dall'Organismo di composizione della crisi al Piano del consumatore, dagli accordi con i creditori alla liquidazione dei beni, fino ai profili fiscali e sanzionatori.
Guida operativa per chi si approccia con le tematiche legate al transfer pricing.
Il welfare aziendale è uno strumento cresciuto in maniera rapida e costante negli ultimi anni, non solo a causa della tendenziale riduzione del welfare pubblico: la diffusione di questo strumento, infatti, è agevolata anche dalle caratteristiche di fondo che lo hanno reso particolarmente conveniente.
Aggiornato con i più recenti chiarimenti ministeriali e i nuovi termini per usufruire delle agevolazioni.
Il patrimonio documentale del Sole 24 Ore in un unico strumento di lavoro.
Sistemi informativi integrati, essenziali per l'attività professionale.
I nuovi quotidiani di informazione per professionisti e aziende.
Il sistema integrato di formazione continua del Sole 24 ORE.
Periodici di approfondimento e analisi sui temi più attuali e dibattuti.
L'aggiornamento sulle principali novità normative. In edicola, libreria e online.