M&A a volumi record in Italia e nel mondo: finanza e professionisti a confronto al Forum del Sole 24 Ore
Mai come ora il mercato internazionale (e domestico) dell’m&a ha mostrato segnali di straordinaria vivacità. Fino a quando durerà questa fase? Quale ruolo per l’Italia? Di tutto questo si parla mercoledì 14 aprile a partire dalle 9,30 al Merger & Acquisition Summit organizzato dalle redazioni Finanza&Mercati e Norme&Tributi del Sole 24 Ore.
Credem apre le porte ad altri 300 giovani: in cinque anni addetti cresciuti del 5,4%
I colloqui e l’onboarding avverranno da remoto. Il 50% dei nuovi ingressi nel commerciale, il 20% nell’It. Nel 2020 oltre il 94% dei lavoratori ha usato lo smart working.
Il nuovo fondo Ardian a quota 7,5 miliardi, già investito al 50 per cento
Veicolo di buyout con record di raccolta per l’investitore internazionale. Parte della cassa sarà investita in Italia, tra le aree di riferimento del gruppo transalpino
Nelle carte del salvataggio Moby i pagamenti a Grillo e alla Casaleggio
Moby ha pagato la Beppe Grillo Srl per due anni per un corrispettivo annuo di 120mila euro, ma anche la Casaleggio Associati per annui 600mila euro
Quadrivio lancia il fondo dedicato alla silver economy - L'Italia dopo il coronavirus: un paese impoverito e con politica inadeguata
Il fondo ha un target di 400 milioni, previsti almeno due anchor investor. Investirà in aziende che offrono prodotti e servizi a tutta la fascia over 50
Sky Italia: nel piano di riorganizzazione 2.500-3mila uscite in 4 anni - Colpo Rai: Mondiali del Qatar in esclusiva
Sky presenta il suo piano aziendale di trasformazione ai sindacati. A regime 300 milioni di risparmi e impatti sul 25% della forza lavoro sulla base di accordi e senza licenziamenti
Colpo della Rai, in esclusiva i Mondiali 2022 in Qatar - Diritti tv, Serie A su Dazn-Tim per tre anni
Fifa pronta ad annunciare l’aggiudicazione in esclusiva dei diritti per tutte le 64 partite dei prossimi Mondiali in Qatar del 2022 alla Rai
Norwegian Cruise Line, a bordo solo passeggeri vaccinati - Salpa Msc Grandiosa: tampone per tutti
La compagnia crocieristica americana torna a navigare in Europa dal 25 luglio iniziando dalla Grecia con rigidi protocolli sanitari. I piani vaccinali punto di svolta per il settore
Suning, piano in due tappe per l’Inter. Prestito da 50 milioni per lo scudetto
Prima una linea ponte per rispettare le scadenze su stipendi e interessi. In una seconda fase la ricerca di un socio al posto di LionRock Capital
Lux Vide vicina alla vendita: Sony e Fremantle in corsa per il big della fiction italiana
La casa di produzione di «Don Matteo» e «Leonardo» apre il dossier cessione. Wildside, Cattleya e Palomar già passate in pochi anni sotto il controllo estero