Bitcoin, la febbre arriva a 40mila dollari tra avidità e carenza di «monete» in vendita
L’ascesa dell’universo delle criptovalute delle ultime settimane sta diventando parabolica. E questa volta la domanda è composta da molti grandi investitori
Norme boomerang per gli Npl: Bruxelles apre a un mini-lifting
Un paradosso normativo impone doppie svalutazioni in caso di cessione di Npl. Il «calendar provisioning» causa perdite automatiche a chi compra prestiti dubbi
Trader dilettanti, un trionfo nel 2020: battuto (e di molto) l’S&P 500 -Le 4 tipologie di risparmiatori italiani e il bisogno di educazione finanziaria
Le statistiche indicano che nell’80% dei casi i piccoli trader perdono soldi. E i big guardano al loro comportamento per fare il contrario. Nell’anno della pandemia è andata diversamente, dice Goldman Sachs. E adesso, cosa può accadere?
Stimoli e vaccino: il mix che sostiene le Borse dopo i rally
La corsa dei titoli ciclici è destinata a continuare in caso di ripresa economica. I rischi: uno stop alla campagna vaccinale e la risalita a sorpresa dell'inflazione
2021 anno ancora nero per il trasporto aereo: volumi a -40% sul pre Covid
Un vaccino efficace nel lungo periodo e i test rapidi anti Covid nel breve periodo sono le soluzioni attese per la ripresa che, tuttavia non compenseranno i danni provocati al settore, soprattutto per i viaggi d’affari
Inter, ora è Bc Partners che tratta con Suning - Caccia a nuove risorse finanziarie
Interesse dai private equity. Contatti con il club e con l'azionista cinese
De Felice: «Per difendere i risparmi diversificare e puntare sui trend di lungo periodo»
Parla il capo economista e responsabile Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: ecco come difendersi dai tassi sotto zero dei bond
C’è vita dopo la morte del reddito fisso? Quattro modi per investire senza BoT
Ormai 18mila miliardi di titoli obbligazionari hanno rendimenti negativi. Ecco quattro strade per sostituirli e bilanciare il rischio azionario
Farmaci, maxi-acquisizione italiana: Angelini compra Arvelle (per trattamenti sistema nervoso) per un miliardo di dollari
Il gruppo che produce Moment e Tachipirina investe sul farmaco per i trattamenti del sistema nervoso centrale: 610 milioni subito e 350 ad obiettivi di fatturato. Diventerà licenziataria esclusiva nella Ue del cenomabato, che riduce le frequenze delle crisi epilettiche.
Il coronavirus frena l’M&A in Italia: nel 2020 fusioni in calo a 34,5 miliardi -Generali rileva le attività di Axa in Grecia
Rapporto Kpmg: ottimismo sul consolidamento in cantiere per il 2021. Crollo degli investimenti esteri, crescono invece le operazioni domestiche