Filorga, crowdfunding solidale a sostegno della lotta contro il tumore all’utero
’azienda amplia il progetto benefico #LaBellezzadellaRicerca inaugurato nel 2020 con la collaborazione di Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Onlus
Ritocchini senza bisturi con la cosmeceutica
La cosmesi dermatologica propone formule a uso topico “effetto lifting” o “botox like”, che prendono spunto dalla medicina estetica. Un mercato che entro la fine del 2026 raggiungerà i 73 miliardi di dollari a livello globale
L’Oréal Italia Luxe fa il pieno di nomination per il premio della miglior fragranza dell’anno
scegliere i due vincitori, un femminile e un maschile, tra i 21 candidati, sarà il
pubblico: si vota dal 10 febbraio al 10 aprileObiettivo quotazione in Borsa per ProfumeriaWeb che lancia una campagna di crowdfunding
In dieci anni ha generato un fatturato cumulato di oltre 40 milioni di euro, lanciato il suo brand cosmetico Cobea e conquistato una community di 450mila persone. L’obiettivo è la quotazione in Borsa
EuroItalia tutela ambiente e società con profumi biodegradabili
L’azienda presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità: black list degli ingredienti nocivi e imballaggi plastic free e a km zero
Chanel N°5 compie 100 anni intramontabile e rivoluzionario
Era il 1921 quando Coco Chanel chiede al chimico Ernest Beaux di creare una fragranza unica, diversa da quelle in circolazione. Per la prima volta vengono miscelate essenze naturali di gelsomino e rosa con molecole sintetiche. Il resto è storia
Gabrielle Chanel non c’è ma c’è: a 50 anni dalla scomparsa, la maison è leader al mondo nel lusso e la sua fondatrice è diventata leggenda
L’imprenditrice e creativa morì a Parigi il 10 gennaio del 1971, molti libri ne raccontano la storia e lo stile: ha segnato la moda della sua epoca e precorso i cambiamenti della società e del ruolo delle donne nella moda
Il pack nel beauty diventa sempre più ecosostenibile
Da L’Oréal a Chanel a Dior, passando per marchi made in Italy come Davines o Eterea Cosmesi Naturale, sono molto le aziende impegnate a ridurre l’impatto ambientale
Lo sviluppo del gruppo Lumson passa dal packaging green
Cresce la quota di prodotti eco, tra cui i contenitori in vetro riciclato
L’Oréal presenta la tecnologia per la cura dei capelli salva acqua
Si chiama Water Saver e permette di ridurre il consumo idrico dell’80% a casa e dal parrucchiere. È stata sviluppata assieme a Gjosa, azienda specializzata nell’innovazione ambientale