-
-
-
-
Piano della Francia in tre punti per riformare l'antitrust europeo
A una settimana dalla controversa decisione della Commissione europea di bocciare il progetto di fusione tra Siemens e Alstom nel settore ferroviario, la Francia ha continuato ieri a fare pressione perché venga modificato l'impianto comunitario dedicato al diritto della concorrenza. La pressione è
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
In Germania debolezza peggiore del previsto, ma non sarà recessione
Al suo decimo anno consecutivo di crescita, la Germania batte la fiacca. Il Pil nel 2019 crescerà attorno all'1%, con il Governo di Angela Merkel costretto a tagliare frettolosamente le stime dal 2,3% all'1,8% per finire all'1%, un drastico calo rispetto all'1,5% del 2018 e al 2,2% del 2014, 2016 e
-
-
Brexit, 250 aziende pensano al trasferimento in Olanda
Il governo olandese ha riferito di essere in contatto con oltre 250 aziende riguardo al trasferimento delle loro operazioni dal Regno Unito all'Olanda prima dell'uscita di Londra dall'Ue. Lo scrive il Guardian. Il ministero olandese degli Affari economici ha detto di aver attirato nel Paese dalla
-
Dietro i Gilets gialli l'ombra di Bernard Tapie
E' come un'ombra che appare e scompare. Tormenta i Gilets Jaunes, li divide, ne asseconda una parte, quella con cui il vicepremier Luigi Di Maio cerca un accordo, la sostiene, anche. E' l'ombra di Bernard Tapie, discusso e controverso uomo d'affari francese, ex proprietario di Adidas, ex deputato