ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùRicorrenze

10 idee romantiche da vivere a San Valentino

Tra i vicoli di Bolzano o a bordo di un treno per un brindisi sul lago d’Iseo: ecco gli itinerari per un fine settimana speciale

di Lucilla Incorvati

Asiago, foto di Valentina Guarda

4' di lettura

Sono tante le proposte per regalarsi un week end speciale in occasione di San Valentino o per una pausa romantica. Ecco una selezione di un carnet ideale che comprende relax alle terme, cene in alta quota nei rifugi alpini. ma anche un tour a bordo del treno dei sapori in Franciacorta.


Loading...

Lombardia- A Milano i luoghi del Touring “Aperti per voi”
Per celebrare l’amore a Milano dal 14 al 16 febbraio, grazie al Touring Club Italiano, una selezione di luoghi saranno protagonisti di aperture straordinarie, visite teatralizzate e appuntamenti musicali. Grazie all'iniziativa “Aperti per voi” venerdi 14 e sabato 15 febbraio si potrà vivere una serata da ospiti dei coniugi Boschi Di Stefano, presso la loro Casa Museo per un’immersione nella musica. Serate speciali anche a Casa Verdi sabato 15 febbraio attraverso una serie di visite teatralizzate, dedicate ai personaggi più cari a Giuseppe Verdi. E ancora si potrà partecipare alla visita in alcune splendide chiese meneghine: dalla Basilica di Santa Maria presso San Satiro, alla Chiesa di San Fedele fino alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.

Tra i vicoli di Bolzano alla scoperta dei luoghi dell'amore
Come ogni anno Bolzano dedica al patrono San Valentino un calendario di itinerari per scoprire, seguendo speciali “cantastorie” (storici dell'arte, restauratori, architetti, artisti), residenze, palazzi, chiostri, botteghe, vecchie fabbriche e angoli nascosti, normalmente poco accessibili al pubblico. Il tutto camminando per i vicoli della città dove ,a far compagnia ai visitatori, ci sono anche i concerti degli artisti del Conservatorio.

Un brindisi sul treno dei sapori del lago d’Iseo
Si parte dalla stazione ferroviaria di Iseo a bordo del treno dei sapori, mentre i vigneti della Franciacorta sfilano dal finestrino e sul tavolino si susseguono flûte di bollicine doc e piatti prelibati. La sosta a Pisogne è l'occasione per una camminata sul lungolago, prima del ritorno alla stazione di partenza. Chi vuole può proseguire in autonomia, dedicando qualche giorno alle passeggiate alla scoperta dei borghi del Sebino, da Sulzano a Marone, verso la suggestiva sagoma di Monte Isola.

Atmosfere magiche nei rifugi delle Cinque Torri di Cortina
Le mille e una notte delle Dolomiti si possono vivere al rifugio Col Gallina soggiornando in una Starlight Room, camere mobili in vetro e legno in posizione panoramica, raggiungibili in motoslitta o con le ciaspole. Arrivati in quota si ammira l'enrosadira e si gusta una cena a lume di stelle. Dal 10 al 16 febbraio, invece, il rifugio Averau, durante la Settimana dell'Amore, propone cene speciali mentre fino a fine stagione si può partecipare alle cene al chiaro di luna.

Ad Asiago per Fiocchi di luce
Ad Asiago, uno degli appuntamenti più suggestivi e poetici dell’intera stagione, è Fiocchi di luce, che si tiene proprio nel weekend dal 14 al 16 febbraio: tre serate ad ingresso libero con spettacoli pirotecnici e musica dal vivo. Il pubblico è invitato a immortalare il cielo di Asiago illuminato a festa partecipando al concorso fotografico “metti a fuoco” e poi a prendere parte alle tante iniziative.

Relax alle terme toscane
Chi ama relax e benessere può optare per i resort termali toscani di Italian Hospitality Collection dove, durante il mese di febbraio, sono previste offerte speciali. Dal benessere tra le rocce di
Grotta Giusti, elegante villa dell'Ottocento circondata da un maestoso parco secolare immerso nella campagna, ai Bagni di Pisa per un'esperienza da re e regine, in quella che era l'elegante residenza termale dei Granduchi di Toscana e fino alle proposte di Fonteverde, residenza dall'architettura rinascimentale, immersa nelle colline della Val d'Orcia.


Viaggio in Molise con sosta nel borgo romantico
Un borgo romantico, che si affaccia sulle cime appenniniche, fatto di casette di pietra che sembrano arrampicarsi tra le stradine da cui si aprono scorci naturali incantati. È Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), in Molise al confine con l'Abruzzo, un punto di partenza ideale per gli amanti della natura e per scoprire la regione eletta luogo dell’anno da scoprire.


Alchimia tra i fornelli nel castello stellato
Cucinare insieme accresce l'affinità di coppia. Una proposta a due è quella del castello Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), tempio gourmet dello chef stellato Massimo Spigaroli. Qui le coppie possono divertirsi a preparare la pasta artigianale con lo chef, tra tortelli, ravioli, tagliolini, tagliatelle, stringoni e pasta rasa secondo le ricette tradizionali del territorio.


On the road per una fuga in spider
Una fuga d'amore in spider? Un sogno che si avvera a San Valentino provando l'emozione di guidare e viaggiare a bordo di un'auto d'epoca, magari lungo le strade che lambiscono il lago di Como o quello di Garda. Sul sito di Slow Drive – azienda specializzata nel noleggio di vetture d'epoca - si sceglie il modello dell'auto e si prenota il buono (da utilizzare nell'arco di 12 mesi). A casa viene recapitato un elegante cofanetto che contiene il voucher del noleggio insieme agli accessori per un'avventura romantica on the road.

Atmosfere agresti nella Tuscia
Alla scoperta della vera campagna tra querce secolari e castagni per un soggiorno in libertà fuori dall'ordinario e punto di partenza per scoprire un angolo bellissimo del centro Italia. E’ quanto propone con un pacchetto speciale, dedicato a San Valentino, l’Agriturismo Poggio di Montedoro a Montefiascone (Viterbo), riconsociuto con la valutazione di 4 girasoli dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, situato su un poggio e con un panorama unico sul Lago di Bolsena e sulla campagna della Tuscia fino al Mar Tirreno.

Per approfondire
Rifugi ed esperienze gourmet dalle Alpi all'Appennino

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti