780 euro al mese per chi è sotto la soglia di povertà
La proposta M5S prevede quindi un aiuto in denaro «di valore pari ai 6/10 del reddito mediano equivalente familiare (15mila euro nel 2013), quantificato per la persona singola nell'anno 2014 in euro 9.360 annui e euro 780 mensili» destinato a tutti i cittadini italiani con un reddito inferiore all'80 per cento della linea di povertà. Il beneficio medio, si legge nella relazione, «è pari a 12.175 euro l'anno per le famiglie molto povere (con meno del 20 per cento della linea di povertà) e decresce all'aumentare del reddito fino a circa 2.500 euro per le famiglie con redditi compresi fra il 60 e l'80 per cento della linea di povertà». Il costo? Almeno 17 i miliardi di euro necessari stimati nel 2015.
- Argomenti
- Euro necessari