ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDestinazione Marte

Starship, lanciato il nuovo razzo di Elon Musk. Fatto esplodere dopo 12 minuti

Dopo il tentativo naufragato lo scorso aprile il razzo futuribile destinato al pianeta rosso ha effettuato un nuovo test

di Mara Monti

il super razzo Starship pronto per il lancio a Boca Chica (Texas)

3' di lettura

Il nuovo razzo di SpaceX è partito dal Texas meridionale per un volo di prova sabato, sette mesi dopo il primo tentativo. Progettato per raggiungere la Luna e Marte, il razzo di Elon Musk è esploso alcuni minuti dopo il decollo. Tre minuti dopo il lancio Starship si era separata con successo dal booster. Quindi il booster è esploso; il secondo stadio ha proseguito il volo, ma prima che Starship potesse raggiungere l’orbita, il centro di controllo di SpaceX ha perso i contatti e circa 12 minuti dopo la navetta è stata fatta esplodere.

Starship è il razzo più grande e potente mai costruito. Il suo primo volo, in aprile, è durato quattro minuti e il relitto si è schiantato nel golfo. Da allora, l’azienda di Elon Musk ha apportato decine di miglioramenti al booster e ai suoi 33 motori, nonché alla rampa di lancio.

Loading...

Il lancio è stato ritardato di un giorno e a comunicarlo è stato il fondatore di SpaceX, Elon Musk, con un annuncio su X spiegando che è necessario sostituire una delle alette che permettono le manovre del razzo durante la discesa a Terra.

«Dobbiamo rimpiazzare un attuatore a griglia, quindi il lancio è posticipato a sabato», ha scritto su X Musk.

Il razzo, il più potente mai realizzato, avrebbe dovuto fare il suo secondo test di volo venerdì 17 novembre alle 14 ore italiane partendo dalla base di SpaceX a Boca Chica, nel Sud del Texas, ma è stato rinviato di 24 ore, sempre alle 14 ora italiana, con una finestra di lancio di circa 20 minuti. Il test prevede il decollo del razzo e successivamente il rientro controllato del primo stadio, il booster, mentre lo stadio superiore, la navetta Starship, dovrebbe raggiungere lo spazio e quasi completare un’orbita del pianeta inabissandosi poi in mare al largo delle Hawaii.

Guarda il live del lancio di StarShip a Boca Chica (Texas)

Il live racconta il lancio del razzo da Boca Chica, in Texas, il volo orbitale e l’ammaraggio nel Pacifico, al largo delle Hawaii.

Il live del super razzo di Elon Mask

Il nuovo test segue il primo fatto ad aprile che si era concluso con l’esplosione del razzo, nella fase di separazione tra il primo e secondo stadio provocando ingenti danni alla piattaforma di lancio. Un fallimento messo in conto dai vertici di SpaceX che ha permesso di comprendere molte criticità del sistema e apportare miglioramenti che saranno messi alla prova nel nuovo test.

Destinazione Marte per il mezzo spaziale più potente mai realizzato

Se tutto andrà bene la via di SpaceX verso Marte sarà spianata: i test successivi porterebbero Starship in orbita lunare, per poi coinvolgere anche gli astronauti. Una conquista possibile, grazie alle tecnologie di Starship: è il mezzo spaziale più potente e il più alto mai costruito dall’uomo (121 metri di altezza; 9mt di diametro; 100-150 tonnellate di capacità di stoccaggio); è composto da razzo e navicella; è completamente riciclabile e riutilizzabile, così da abbattere tempi e costi dei viaggi interplanetari. La sfida è affascinante e il sogno del visionario e controverso imprenditore, sempre più reale.

Gli investimenti della Nasa in Starship

Qualunque cosa accada – successo completo, fallimento totale oppure una via di mezzo – è probabile che si prepari un altro lancio in un futuro non troppo lontano. Al momento SpaceX sta lavorando su più veicoli Starship e prevede di raccogliere informazioni ad ogni volo.

Lo spettacolo è assicurato non solo per i tanti curiosi arrivati a Boca Chica per seguire l’evento in diretta, ma anche per i numerosi investitori che hanno creduto nel successo di Starship. La NASA ha investito circa 4 miliardi di dollari per contribuire a trasformare Starship in un lander lunare che riporterà gli astronauti dell’agenzia spaziale delle missioni Artemis III e Artemis IV vicino al Polo Sud della Luna.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti