MILANO
1 Nel capoluogo lombardo il 31 alle 20.00 all'Auditorium di Milano (corso San Gottardo 39) si può ascoltare la Nona Sinfonia di Beethoven, con cantanti e l'Orchestra e Coro Verdi, diretti da W. Marshall (www.laverdi.org, telefono 02-833.894.01); repliche il 1º e 2, alle 16.00.
VENEZIA
1 Il 30 alle 20.00, il 31 alle 16.00 e il 1º gennaio alle 11.15 al Teatro La Fenice (campo S. Fantin) il Concerto di Capodanno con cantanti e Orchestra e Coro della Fenice, diretti da J. E. Gardiner, con un programma fra la Sinfonia n. 7 di Dvorak e le celebri arie d'opera italiane, senza dimenticare la Carmen e il veneziano Wolf-Ferrari (www.teatrolafenice.it, info 041-2424).
ROMA
1 Il 31 alle 22 all'Auditorium Parco della Musica (viale de Coubertin) concerto conclusivo del Roma Gospel Festival, con il Rev. Jessy Dixon & the Chicago Gospel Singers, e brindisi di mezzanotte (www.auditorium.com, telefono 0680241281); il 1º si può pattinare sulla pista di ghiaccio, lì all'Auditorium; il 2 e il 3, alle 11.30 e 16.30, spettacolo di burattini La favola del flauto magico, disegnati da Emanuele Luzzati. Sempre a Roma il 31 alle 17.00 e alle 21.00 si può vedere al Teatro Sistina (via Sistina) la bella commedia musicale Aggiungi un posto a tavola, con la musica di Trovajoli, testo di Garinei e Giovannini, con Gianluca Guidi, Marisa Laurito, Enzo Garinei; repliche anche il 1º alle 17.00 e poi fino al 10 gennaio (www.ilsistina.com, telefono 064200711).
VIENNA
1 Da non dimenticare il leggendario Concerto di Capodanno dell'Orchestra Filarmonica (www.wienerphilharmoniker.at), diretto il 30-31-1 da Georges Prêtre: ma qui si può solo sperare di trovare biglietti per via indiretta, mentre dal 2 al 23 gennaio (come già avevamo segnalato in passato) si può partecipare sul sito al sorteggio dei biglietti per l'anno prossimo. Se dunque non si riesce a entrare nella Sala d'Oro degli Amici della Musica, si può provare alla vicinissima Staatsoper (www.wiener-staatsoper.at, telefono +4315131513) per la recita del capolavoro di J. Strauss jr. Il Pipistrello, il 31 alle 19.00.
NEW YORK
1 Il nuovo musical in grado di riempire la sala del 90%, è Fela! all'Eugene O'Neill Theater (230 West 49th St.), sulla vita di Fela Kuti, il controverso artista nigeriano, attivista politico, musicista rivoluzionario; al ritmo dell'Afrobeat (mix di jazz, funk, e ritmi e armonie africane), con le coreografie di Bill T. Jones (www.felaonbroadway.com, telefono +12122396200). «There should be dancing in the streets»; quando si esce da questo spettacolo, dopo essere stati immersi estaticamente in tale energia coreografica, è scioccante vedere le persone che camminano per la strada; mentre dovrebbero danzare, scrive il recensore sul «New York Times».
(Angelo Curtolo)
Torna alla home degli eventi