A Hong Kong l’università più internazionale del mondo, PoliMi prima italiana
L’ateneo milanese è una new entry, insieme a Padova (132esima), nel ranking del Times Higher Education che misura il grado di apertura di studenti e staff
di Eu.B.
2' di lettura
Il Covid-19 ha stravolto il mondo. Ma non la classifica delle università più internazionali al mondo. Anche l’edizione 2022 del Times Higher Education World University Rankings vede in testa l’università di Hong Kong per grado di apertura della popolazione studentesca e dello staff. Alle sue spalle l’Eth di Zurigo. Prima delle italiane il Politecnico di Milano (97esima), una new entry in questa classifica come Padova (132esima). In generale sono proprio Honk Kong, Singapore, Regno Unito e Svizzera le realtà meglio posizionate. Indietro invece gli Usa: primo degli americani il Mit di Boston al 30esimo posto (era 26esimo un anno fa).
La Top five dell’internazionalizzazione riuscita
Il ranking viene compilato estrapolando i puntetti per studenti, staff, co-autori e reputazione internazionale dal Times Higher Education (The) World University Rankings 2022. Ebbene, In vetta troviamo, come detto, l’università di Hong Kong e il suo 43 per cento di allievi internazionali sui 48mila complessivi. Un nome che ritroviamo anche al terzo posto (stavolta con la Hong Kong University of Science and Technology) a pari merito con l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne che vanta addirittura il 62 per cento di studenti non svizzeri. La Confederazione elvetica si prende anche il secondo posto del ranking grazie all’Eth di Zurigo. Chiude la top five la britannica Oxford che, nonostante una tradizione di accoglienza lunga diversi secoli (i primi studenti stranieri risalgono infatti al 1190, ndr) perde una posizione rispetto all’anno precedente.
La scarsa presenza italiana nel ranking
Che il sistema universitario italiano non brilla per grado di internazionalizzazione lo sapevamo. E difficilmente il Covid-19 ci avrebbe potuto dare una grossa mano a invertire la rotta. La conferma giunge dal ranking del The. Prima università italiana in classifica è il Politecnico di Milano, 97esima. Seguito da altri 3 atenei tricolori nei primi 200: l’Alma Mater di Bologna, 124esima (era 103esima nel 2021), la Sapienza di Roma, 127esima (che perde cossì dieci posizioni in un anno) e Padova, 132esima.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...