ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùI tassi di Francoforte

A marzo altri 50 punti e poi? Riparte il confronto-scontro tra falchi e colombe Bce

Ieri Fabio Panetta aveva posto l’accento sull’incertezza, oggi Isabel Schnabel denuncia il rischio che l’inflazione si riveli molto più consistente

di Isabella Bufacchi

(Bloomberg)

4' di lettura

Falchi e colombe in volo su Francoforte. Ieri era stato il turno di queste ultime, oggi tocca a Isabel Schnabel, membro tedesco del direttorio Bce: considerato il livello attuale e «il livello e la persistenza dell’inflazione sottostante, un rialzo dei tassi di 50 punti base» per il mese di marzo «è necessario in base a praticamente tutti gli scenari plausibili al fine di riportare l’inflazione al 2%». In un’intervista, secondo quanto riporta Bloomberg. la banchiera centrale fa notare che «nell’area...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti