ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTax free

A Milano torna lo shopping dei turisti: nel primo trimestre acquisti a +42% rispetto al 2019

L’abbigliamento è la categoria più comprata, ma si spende di più per orologi e gioielli. Per le nazionalità, arabi e americani hanno superato cinesi e russi. Il 57% dello shopping nelle vie del Quadrilatero

di Redazione Moda

Shopping in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano

2' di lettura

Una passeggiata per le vie dello shopping delle maggiori città italiane lo prova: il turismo è in ripartenza. A certificarlo è anche Global Blue, società leader nel settore del Tax Free Shopping, che grazie al suo osservatorio sui flussi internazionali in ingresso ha registrato nel primo trimestre del 2022 un trend positivo degli arrivi in Italia da parte di cittadini extra-UE.

Arabi e americani superano cinesi e russi

Per quanto riguarda la città di Milano, al quale è dedicata in particolare l'analisi, nel periodo considerato, il tasso di ripresa della spesa tax free rispetto al 2019 è in sostanziale recupero, segnando un aumento del 42%. E con un nuovo mix di nazionalità: cinesi (a causa delle restrizioni di viaggio imposte dalla pandemia) e russi (per il conflitto in Ucraina), infatti, hanno ceduto le prime posizioni ad arabi e americani, che insieme hanno rappresentato più di un terzo degli acquisti tax free del capoluogo lombardo. Ma a suscitare particolare interesse sono state nazionalità emergenti come quella britannica (abilitata al Tax Free Shopping solo dal 2021, in seguito alla Brexit) e israeliana, le cui performance sono state addirittura migliori rispetto al 2019.

Loading...

Si compra più abbigliamento, ma si spende di più per orologi e gioielli

A livello di categoria merceologica è stato il Fashion&Clothing, dunque l’abbigliamento, a convogliare la maggior parte delle vendite tax free in città, con una quota pari all’82%. Solo il 15% è stato destinato al segmento Orologi e Gioielli, che però ha fatto registrare lo scontrino medio più elevato, a quota 5.765 euro. Ancora una volta, infine, sono state le vie del Quadrilatero della moda ad attrarre il maggior numero di vendite: il 57% della spesa tax free, infatti, è avvenuto in questa zona, per uno scontrino medio pari a 2.054 euro.

Gli eventi più attesi in città: il Salone del Mobile e il Grand Prix di Monza

L’aumento delle presenze turistiche in città è stato confermato anche dai dati rilevati dalla Lounge milanese di Global Blue, uno spazio di accoglienza riservato a chi fa shopping tax free: solo a marzo si è registrato un +57% di ingressi giornalieri rispetto al mese precedente, per uno scontrino medio rimborsato nei primi tre mesi dell'anno di 1.702 euro. La Lounge è stata anche la sede della presentazione dello studio, e durante l'evento è stata resa nota anche la ricerca di Lybra Tech - società italiana che sviluppa soluzioni tecnologiche basate sui Big data, per destinazioni turistiche, aziende e hotel – che ha evidenziato i principali trend di ricerca su Milano per la primavera/estate 2022: l'attesa maggiore da parte dei turisti stranieri per i mesi a venire sembra confluire soprattutto verso il Salone del Mobile (in programma dal 7 al 12 giugno) e il Gran Premio d’Italia di Formula 1, nel circuito di Monza, previsto fra i 9 e l’11 settembre. La nazionalità più attiva nelle ricerche, per entrambe le manifestazioni, è stata quella americana.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti