Ospitalità

A Sarzana la colonia Olivetti diventa hotel di lusso

Il gruppo Bulgarella investe due milioni di euro per la struttura, da rinnovare completamente. Il portafoglio attuale di 26 alberghi vale 250 milioni, ma arriverà a 300 milioni nel 2023

di Laura Dominici

La ex colonia Olivetti

3' di lettura

Da colonia estiva a hotel cinque stelle. È quanto accadrà nei pressi di Sarzana, dove il Gruppo Bulgarella si è aggiudicato l’ex colonia Olivetti, in provincia di La Spezia, con un'offerta irrevocabile di acquisto del valore di 2 milioni e 50mila euro, dietro versamento di una cauzione di 205mila euro. La struttura diventerà un resort a 5 stelle, rilanciando il turismo nella zona.

«Dopo decenni di abbandono e incuria – ha commentato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – siamo di fronte ad una svolta storica. E' infatti previsto un grande intervento di riqualificazione urbana, volto a recuperare un immobile di pregio, vincolato, con il suo parco, in vista della realizzazione di un complesso di lusso che garantirà non solo alla colonia di tornare all'antico splendore, ma anche di potenziare l'offerta turistica di Sarzana e della provincia spezzina».

Loading...

L'idea è quella di realizzare un resort di alto profilo, rispettando la storia della colonia.

«Vorremmo iniziare i lavori di riconversione entro fine 2021 per terminarli in un arco di tre anni – ha dichiarato il direttore generale del settore alberghiero del Gruppo Bulgarella, Ray Lo Faso –. L'investimento stimato per le opere è di circa 10 milioni di euro. Dal punto di vista architettonico verrà fatta una ristrutturazione filologica che terrà conto dei più elevati standard qualitativi per ciò che concerne i complessi 5 stelle e sarà curata dall'architetto del gruppo Giuseppe Cosentino».

Si tratterebbe di un'operazione simile a quella già realizzata all'ex colonia Vittorio Emanuele II a Calambrone, in provincia di Pisa, dove è nato il Toscana Charme Resort.

«Stiamo pensando – ha aggiunto Lo Faso – di avviare una fase di start up con un marchio internazionale del lusso. L'opera di recupero dell'ex colonia Olivetti, oltre alla riqualificazione del bene, avrà una ricaduta positiva su tutto il territorio in termini di occupazione, presenze turistiche, indotto e immagine».

Il gruppo siciliano ha deciso di acquisire la struttura anche grazie ai lavori che sono stati svolti nel territorio, in particolare quelli alla foce del torrente Parmignola. «Con le istituzioni locali – ha spiegato il direttore generale – abbiamo già avviato le interlocuzioni per iniziare quanto più velocemente possibile i lavori».

La colonia Olivetti comprende un immobile di 2.942 metri quadrati con un parco da 29mila metri quadrati. L'area ha una destinazione turistico ricettiva con servizi pubblici e privati. E' prevista anche la realizzazione di un parcheggio a raso con posti auto pubblici e privati.

Il Gruppo Bulgarella dispone attualmente di 26 alberghi di proprietà tra Veneto, Toscana e Sicilia, per un valore patrimoniale di circa 250 milioni di euro «che diventeranno 300 entro il 2023», come ha sottolineato Lo Faso.

Intanto il trend della stagione per gli alberghi del gruppo vede una concentrazione di flusso domestico in prevalenza per i mesi di alta stagione, in particolare luglio e agosto, «quando si dovrebbe assistere anche ad un ritorno di clientela straniera» dicono.

L'operazione di Sarzana riconferma il modello di sviluppo della società, che prevede di investire nelle opere di recupero di immobili di qualità, convertendoli in strutture di pregio.

Intanto il nostro Paese resta terreno di caccia nel segmento hotel per grandi investitori e catene di gestione. Lo dimostrano i movimenti e la vivacità del mercato, con grandi gruppi come Belmond in azione o Rocco Forte che prepara l’hotel a Milano. Non solo. Ci sono movimenti a Venezia, da sempre meta ambita per chi ancora non ha un hotel sulla Laguna.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati