A scuola di make up nell’Accademia di Deborah Group
di Marika Gervasio
3' di lettura
«Deborah Milano Make Up Academy non è soltanto un’accademia di make up, non è soltanto tecnica, ma uno sguardo a tuttotondo rivolto all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, alla passione che anima il Make Up Artist». Così Luca Mannucci, international make up artist ufficiale Deborah Milano ha commentato l’inaugurazione dell’iniziativa, frutto dell’unione delle expertise di Fondazione Luigi Clerici, da oltre 40 anni impegnata nella formazione professionale, e Deborah Group, azienda italiana nata nel 1903.
Un’esperienza didattica con uno scopo unico: formare veri professionisti del make up. «Con questa Academy vogliamo offrire qualcosa di diverso rispetto alle tante proposte del settore - spiega Mannucci, che presiede l’insegnamento in Deborah Milano Make Up Academy -: lavoriamo per dare ai nostri allievi tutti gli strumenti necessari ad affrontare questo mestiere da veri professionisti». Ad affiancare nell'insegnamento Mannucci ci sono due giovani make up artist formate da Mannucci stesso, Martina Parravicini e Cristina Rossi, e altri professionisti che alternano il lavoro all'insegnamento, in grado quindi di trasferire esperienze e competenze specifiche.
«Azienda-Accademia è un binomio vincente nel campo della formazione, che fornisce agli allievi uno strumento moderno – e realmente utile - per acquisire nuove competenze in un settore, quello della bellezza, da sempre ricco di fascino e opportunità» spiega Antonio Vanoli, amministratore delegato di
Deborah Group. Deborah Milano, brand di fashion make up del gruppo che dal 1962 rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo, rende così la bellezza accessibile a tutte le donne: quelle che hanno già esperienza nel campo e intendono specializzarsi, le addicted che cominciano da zero, le vere appassionate che sognano di lavorare nel mondo dello spettacolo e del beauty. Donne tutte diverse e tutte accomunate da una cosa sola, l'amore per il makeup».
I corsi si terranno nella nuova sede in via Montecuccoli 44/2, Milano: 600 metri quadri con aule attrezzate, postazioni prodotte su misura dall'azienda Galco srl e set fotografico per permettere agli allievi di documentare il proprio lavoro creando il materiale necessario a creare il portfolio finale.
“The art of make up” (346 ore) è il corso più completo. Prevede l'acquisizione delle tecniche del make up iniziando da quelle base e arrivando a quelle avanzate, imparando a realizzare il trucco fotografico, cinematografico, teatrale, televisivo, gli effetti speciali e il face & body painting, permettendo all'allievo di aprirsi alle più svariate collaborazioni professionali richieste dal settore. Durante l'anno di formazione vi saranno diverse collaborazioni con esperti nonché la possibilità di incontrare e avere a disposizione ospiti esclusivi, personaggi del mondo dello spettacolo e della moda. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, gli allievi conseguiranno l'Attestato di Certificazione di Competenze Professionali riconosciuto da
Regione Lombardia.
Il primo corso The Art of Make Up da 346 ore partirà il 25 ottobre 2018 e si concluderà ad aprile 2019
Make Up Professional (160 ore): il percorso è rivolto a coloro che, in possesso di una Qualifica leFP di acconciatore o estetista, vogliono intraprendere un'esperienza lavorativa nel mondo del make up. Il corso, intensivo e diurno, parte dall'analisi della pelle e delle forme del viso fino ad arrivare alla scelta dei prodotti migliori e alle tecniche di trucco (correttivo, fotografico, moda, artistico, sposa, etc.). La formazione inoltre, grazie all'affiancamento di professionisti che collaborano con marchi internazionali e all'approfondimento dell'inglese tecnico, permette di essere pienamente preparati ad affrontare lavori all'estero.
Make Up base (24 ore): il corso ha l'obiettivo di far acquisire le tecniche base per la realizzazione di un trucco correttivo giorno e di un trucco correttivo sera. Si parte dall'analisi della pelle e delle forme del viso fino ad arrivare alla scelta dei
prodotti più adatti e alle tecniche di trucco da utilizzare. Il corso è stato ideato per professionisti del settore del benessere che vogliono acquisire le competenze base del make up per arricchire il proprio CV
professionale.
Make up avanzato (36 ore): si rivolge a coloro che intendono approfondire le conoscenze del trucco correttivo per poter essere in grado di realizzare make up più complessi: da quelli per cerimonia a quelli scenici e fotografici. È stato
ideato per professionisti del settore del benessere, già in possesso delle conoscenze di base del trucco, che vogliono completare le proprie competenze in ambito make up.
Autotrucco (6 ore): si rivolge a donne di ogni età che desiderano prendersi cura della propria immagine e valorizzarla. Alle corsiste insegniamo a scegliere i prodotti e gli abbinamenti migliori per realizzare un make up personalizzato in base alle proprie caratteristiche: morfologia del viso, colori e necessità sia personali sia lavorative. Il primo si terrà il 9 e l'11 ottobre 2018, dalle 19 alle 22.
Deborah Milano Make Up Academy
Fondazione Luigi Clerici
Via Montecuccoli 44/2 - 20147 Milano
Segreteria: 02 416757 Email: deborah.academy@clerici.lombardia.it
Sito: deborah.clerici.lombardia.it
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- Galco srl
- Deborah Group
loading...