I webinar di Plus24

A tutto spread

Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore.

A cura della redazione di Plus24

1' di lettura

Nel giro di un anno l'effetto Draghi è svanito: a 12 mesi esatti dall'insediamento dell'attuale Governo guidato dall'ex presidente della Bce, l'Italia si ritrova a fare i conti ancora una volta con l'aumento dello spread, il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato tricolore e quello analogo dei titoli tedeschi. Nei giorni antecedenti all'insediamento di Draghi a Palazzo Chigi lo spread oscillava intorno ai 90 punti base, ai minimi negli ultimi 5 anni. I mercati, che giocano sempre d'anticipo, scontavano l'arrivo di Draghi alla guida dell'Esecutivo.

Adesso, invece, gli investitori istituzionali intravedono un 2022 che a livello politico si preannuncia molto caldo. E con le elezioni in programma il prossimo anno chi acquista i BTp pretende un premio per i maggiori rischi. Il termometro dello spread oggi viaggia oltre i 160 punti base.Quali saranno le ricadute sugli investimenti obbligazionari? Si tratta di un cambio di marcia importante che avrà delle ripercussioni sulle scelte di investimento a breve e nel lungo termine.

Loading...

È su questi temi che lunedì 14 febbraio alle ore 12.30 i giornalisti del Sole 24 Ore Andrea Gennai e Marzia Redaelli avranno modo di dialogare con Alessandro Tentori, responsabile investimenti di Axa Investment Managers Italia e con Gaetano Evangelista, amministratore di Age Italia.

Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti