Accordo con l’Ermitage, le opere resteranno in Italia
I dipinti di Tiziano e Picasso continuano a rimanere quindi appesi alle pareti dei musei per diverse settimane
1' di lettura
“L’Ermitage ha raggiunto un accordo con il ministero della Cultura russo secondo il quale la richiesta di un ritiro immediato delle opere da noi prestate viene attenuata. I dipinti di Tiziano e Picasso continuano a rimanere quindi appesi alle pareti dei musei per diverse settimane. Lo stesso vale anche per le opere dell’Ermitage che fanno parte della mostra “Grand Tour” che, previo accordo con gli organizzatori, saranno ritirate immediatamente alla chiusura ufficiale”.
Michail Piotrovsky
Lo annuncia Michail Piotrovsky, direttore generale del Museo Ermitage, in una nota diffusa da Maurizio Cecconi, segretario generale di Ermitage Italia.La decisione è confermata anche da Gallerie d’Italia in una nota di Intesa Sanpaolo. “Intesa Sanpaolo conferma che, grazie all'accordo raggiunto dall'Ermitage di San Pietroburgo con il Ministero della Cultura russo in base al quale viene attenuata la richiesta di un ritiro immediato delle opere prestate dal museo alle Gallerie d'Italia, si potrà fare in modo che le opere russe possano rimanere esposte al pubblico nella mostra ’Grand Tour’ a Milano fino alla sua chiusura il 27 marzo, come inizialmente previsto, con le ricadute positive per i visitatori della mostra”.
loading...