Irpef, Ires, cuneo e detrazioni: ecco le misure fiscali della manovra
Accorpamento dei primi due scaglioni Irpef
Il governo accorperà i primi due scaglioni Irpef in un unico scaglione con un’aliquota al 23%. Le nuove aliquote per scaglioni di reddito sono così determinate: fino a 28.000 euro, 23%; oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 35%; oltre 50.000 euro, 43%. Inoltre si si amplia fino a 8.500 euro la soglia di no tax area prevista per i redditi di lavoro dipendente che viene parificata a quella già vigente a favore dei pensionati. Il numero di aliquote scende così da quattro a tre. L’accorpamento delle prime due aliquote Irpef costerà circa 4,1 miliardi. Lo si legge nella relazione tecnica della bozza in entrata al Cdm del decreto legislativo che accompagna la manovra. Si stima anche una variazione di gettito “di addizionali regionale e comunale rispettivamente di -28,2 e -10,8 milioni di euro, per una variazione totale di circa -4.149,9 milioni di euro”.