2' di lettura
Un PC altamente performante e veramente eco-friendly c'è. È il notebook Aspire Vero di ACER, il primo laptop ecosostenibile realizzato con il 30% di plastica riciclata PCR ed equipaggiato con il potente processore Intel® core i5 di 11 generazione.
Aspire Vero già utilizza per il 44% energia rinnovabile per il proprio funzionamento, risparmiando circa il 21% nelle emissioni di CO2 rispetto ad altri laptop di uguali dimensioni ma di plastica tradizionale. Come? Grazie alla tecnologia VeroSense™, che permette di avere sotto controllo l'efficienza energetica del proprio Aspire Vero (e quindi la bolletta dell'energia elettrica) grazie alle sue quattro modalità di prestazione: Completa, Bilanciata, Eco ed Eco+.
Grazie alla tecnologia EPEAT® Silver registration, Aspire Vero è stato progettato re-immaginando il processo di produzione dei computer. La plastica riciclata post-consumo (PCR) viene utilizzata anche per la scocca e i tasti della tastiera. Questi ultimi sono infatti costituiti al 50% da plastica PCR.
È dunque di un prodotto di punta fra i laptop in commercio, che diventa anche il più ecologico sul mercato. Questo eco-computer ha infatti un design elegante ed è estremamente performante, grazie anche alla scheda grafica Intel® Iris® Xe, e a uno spazio di archiviazione SSD M.2. Inoltre, Aspire Vero è caratterizzato da sistemi di intelligenza artificiale che garantiscono una riduzione del rumore durante le videoconferenze.
Anche il packaging è ecosostenibile: la scatola del nuovo ACER Aspire Vero è realizzata con carta riciclata all'80-85%, e per proteggere l'alimentatore vengono utilizzati dei manicotti di carta anch'essa riciclata. La custodia di protezione del laptop e il foglio tra tastiera e schermo sono anch'essi realizzati con plastica riciclata industriale, al 100%.
La sostenibilità è da tempo al centro di tutte le azioni messe in campo da Acer, che già nel lontano 2008, quando di proteggere l'ambiente parlavano in pochi, ha adottato il sistema di divulgazione globale CDP (Carbon Disclosure Project) per monitorare gli impatti ambientali della propria supply chain e dei propri fornitori. A partire dal 2012 ACER si è imposta dei limiti sempre più bassi nell'utilizzo del carbonio, attraverso la gestione e l’uso di energia rinnovabile e nel 2020 il Gruppo ha raggiunto l'obiettivo di ridurre le proprie emissioni di carbonio del 60% in tutto il mondo. Per queste ragioni nel 2020, ACER è stata quotata in tre indici globali di sostenibilità: l’indice Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) Emerging Markets per il settimo anno consecutivo, gli indici MSCI ESG Leaders con un rating “AA” e l’indice FTSE4Good Emerging per il quinto anno.
Inoltre l'azienda ha recentemente aderito all'iniziativa RE100, con l'obiettivo ambizioso di utilizzare il 100% di energia rinnovabile per le sue operazioni entro il 2035.
Scegliendo un prodotto ACER è chiaro da che parte stai.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...