PREMIUM GIAPPONESE

Adesso Lexus pensa a cabrio e coupé

di M.Mam.

En plein air. La Lexus Lc Convertible in veste di concept definitivo che segna un nuovo corso stilistico. Sarà prodotta in serie dal 2020

1' di lettura

Elettrificazione e lusso sono gli ingredienti principali del Dna della Lexus, tuttavia il brand non trascura la sportività. Lo dimostrano bene la Lc Convertible Concept e la Rc F Track Edition, che dovrebbero trasformarsi in modelli di normale produzione nel corso del 2020. La prima mostra un ulteriore step del nuovo linguaggio stilistico del brand, portando alla ribalta una nuova interpretazione del tema decapottabile. La linea che si caratterizza per le proporzioni equilibrate e le forme scolpite strizza l'occhio a uno dei mercati che maggiormente apprezzano questo genere di auto. Ovvero, quello nord americano.

Invece, la Rc F Track Edition è una proposta fortemente ispirata dall'ambiente delle piste come indica chiaramente la denominazione. Insomma, è frutto dell'esperienza maturata nelle corse dalla Lexus. Proprio per questo motivo, in prima battuta, è largamente realizzata in fibra di carbonio e alluminio per potersi avvantaggiare di una massa inferiore di 80 kg rispetto alla Rc meno estrema. Inoltre, si presenta con lineamenti che integrano soluzioni destinate a migliorare la deportanza e, in generale, l'aerodinamica.

Loading...

La carta d'identità della Track Edition è completata, ovviamente, da quanto cela il suo grintoso aspetto. Sotto il cofano trova posto un grosso V8 aspirato di 5 litri che eroga la bellezza di 464 cv, abbinato a un cambio automatico con otto marce spaziate in modo da privilegiare lo sviluppo delle performances. Grazie a questa messa a punto la Track Edition si avvicina alla Gt3 che partecipa alle corse, dalla quale eredita anche l'impianto frenante con dischi carboceramici Brembo.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti