Adidas «licenzia» Kanye West e rinuncia a 250 milioni di euro di profitti
La linea Yeezy, nata nel 2013, assorbe circa l’8 per cento dei ricavi del brand sportivo e quindi circa 2 miliardi. La fine della collaborazione con il rapper-designer segue le sue esternazioni contro gli ebrei e replica le misure prese da Gap e Balenciaga
di Marta Casadei
1' di lettura
Adidas ha rescisso l’accordo con il rapper Kanye West e cancellato la linea Yeezy, che vale l’8% delle vendite del gruppo e quindi circa 2 miliardi di dollari. Secondo Bloomberg ha dunque rinunciato a una quota di profitti pari a 250 milioni di euro. La fine della partnership segue le frasi antisemite pronunciate da Kanye West (che oggi si fa chiamare Ye) all’inizio di ottobre; da allora il colosso dello sportswear aveva avviato un’indagine sui comportamenti del rapper-designer che si è conclusa proprio oggi.
«Le recenti affermazioni e azioni di Ye sono inaccettabili, piene di odio e pericolose» recita un comunicato diffuso oggi dall’azienda tedesca per terminare ufficialmente e con effetto immediato la collaborazione che era cominciata nel 2013.
Lo stesso avevano fatto nelle scorse settimane anche Gap e Balenciaga - che aveva perfino cancellato le foto del rapper all’ultima sfilata di Parigi - per poi annunciare la rottura definitiva dei rapporti. Del resto proprio a Parigi, in occasione della sfilata “segreta” della sua linea YZYSZN9 , cui avevano avuto accesso pochissimi ospiti tra cui Angelo Flaccavento per Il Sole 24 Ore, aveva indossato una maglietta con lo slogan “White lives matter” caro al movimento dei suprematisti.
Successivamente, sui social, aveva fatto affermazioni antisemite minacciando gli ebrei di morte. West, bandito dai principali social, si è poi detto interessato all’acquisto di Parler, network amato dall’ex presidente Donald Trump (nonché l’unico su cui potesse essere presente).
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...