Voli per le vacanze, da Alitalia alle low cost questa estate meno collegamenti e prezzi più alti
Sulla tratta Roma-Catania un biglietto con Alitalia può costare come un volo per Parigi. Per New York prezzo minimo 489 euro, ma si arriva anche a 1.805. Attenti a Londra
di Gianni Dragoni
6' di lettura
Meno voli, ma biglietti più cari. È questa la situazione per i passeggeri dopo la riapertura dei cieli scattata dal 14 giugno. Un viaggio-inchiesta del Sole 24 Ore nei sistemi di vendita di diverse compagnie evidenzia che c’è un aumento del costo su molte tratte. Sulla rotta nazionale a maggior traffico, la Roma-Catania, un volo con Alitalia può costare più di un biglietto per Parigi. Ma anche con le low cost ci possono essere sorprese.
Da Fiumicino a Catania fino a 350 euro
Ecco alcuni esempi, voli diretti di sola andata, salvo diversa indicazione. Siamo partiti da martedì 30 giugno. Con Alitalia la prima partenza da Fiumicino per Catania è alle 9:00. Un biglietto costa 130,16 euro alla tariffa più bassa, Economy light. Ma può arrivare a 200,16 euro in Economy flex. Con il volo successivo, alle 9:50, il biglietto meno caro scende a 90,16 euro, il più caro costa 160,16 euro. Se partiamo alle 13:10 il prezzo più basso è 160,16 euro, ma il posto più caro in economica arriva a 230,16 euro. Venerdì 3 luglio da Fiumicino per Catania c’è solo il volo che parte alle 10:20. Il prezzo più basso è 280,16 euro (Economy light), nelle altre tariffe si sale a 300,16 (classic) fino a 350,16 euro (flex).
Andata e ritorno
Cerchiamo un biglietto di andata e ritorno tra Roma e Catania. Partenza mercoledì primo luglio, ritorno domenica 5. Per l’andata spendiamo 250,16 euro sul volo in partenza alle 9:00 da Roma, oppure 160,16 euro per la partenza alle 10:20, 280,16 euro per l’aereo delle 13:15. Ma la tariffa flex, la più cara di economica, può arrivare a 350,16 euro. Per il viaggio di ritorno il 5 luglio c’è un biglietto minimo a 76,86 euro, ma bisogna partire alle 6:25 dal Fontanarossa. Per gli altri quattro voli della giornata il prezzo minimo è 116,86 euro alle 11:00, 96,86 alle 12:20, 146,86 alle 15:20, 236,86 euro alle 19:25.
Destinazione Parigi
Andiamo all’estero. La nostra destinazione è Parigi. Da Roma il 30 giugno il biglietto di andata meno caro per l’aeroporto Charles De Gaulle costa 398,05 euro, si può partire alle 9:50 o alle 15:15. Il prezzo sale a 418,05 in Economy classic e a 468,05 in flex. Se partiamo venerdì 3 luglio troviamo biglietti a soli 58,05 euro con la Economy light, agli stessi orari. Se i posti nella tariffa più economica fossero esauriti pagheremmo 78,05 euro in classic oppure 128,05 con la flex. Proviamo a comprare un volo di andata e ritorno. Andata mercoledì primo luglio. Il biglietto può oscillare tra i 140,05 euro per il volo delle 9:50 da Fiumicino ai 290,05 delle 15:15. Ritorno domenica 5 luglio. Con il volo in partenza alle 13:00 o alle 18:15 da Charles De Gaulle il biglietto meno caro costa 180,05 euro, mentre il più caro costa 250,05.
A New York da 489 a 1.805 euro
Andiamo a New York. È l’unica tratta intercontinentale che fa Alitalia, e solo da Roma, non da Malpensa. Il volo diretto non è giornaliero, ci sono quattro partenze la settimana per l’aeroporto Jfk. Il 30 giugno il biglietto costa 488,88 euro in Economy flex, oppure 888,88 in Premium economy. Sono terminati i posti nelle classi tariffarie più economiche (Economy light e classic). Lo stesso giorno si può prendere il volo via Parigi, la prima tratta è un aereo di Alitalia, mentre il volo transoceanico è con Air France: il biglietto in economica sale a 1.805,28 euro, parliamo di sola andata. Se dovessimo partire nei giorni in cui non c’è il volo diretto di Alitalia, dovremmo rassegnarci a pagare un biglietto almeno 1.805 euro: per esempio per una partenza mercoledì primo luglio.
Riapre il Roma-Boston
Giovedì 16 luglio Alitalia riprenderà i voli per Boston, tre volte la settimana. Il prezzo più basso per l’andata è 488,88 euro, partenza alle 10.20, arrivo alle 13:40. In Premium economy il biglietto costa 888,88 euro. Stessi prezzi per le partenze di sabato 18 o lunedì 20 luglio. Anche su questa tratta c’è l’alternativa del volo via Parigi, con Air France. Il prezzo però esplode a 2.013,28 euro per un biglietto in economica, il 16 luglio.
Da Malpensa a Bari ma non a Madrid
Da Milano bisogna partire da Malpensa. Lo scalo più comodo, Linate, è chiuso almeno fino al 14 luglio. Ma si prevede che non verrà aperto finché il traffico aereo non sarà sostenuto, potrebbero passare ancora diversi mesi. Dopo il crollo del traffico la società di gestione, la Sea, per contenere i costi ha deciso di concentrare l’attività su Malpensa. Un volo Alitalia per Bari il 30 giugno costa 180,53 euro in Economy light, la tariffa più bassa, oppure 200,53 euro in classic, mentre la flex costa 250,53. C’è un solo volo diretto, partenza alle 9:30 e arrivo alle 11:00. Da Bari a Malpensa c’è un solo volo diretto, partenza alle 13:00 e arrivo alle 14:30. Prezzo minimo 140,42 euro, ma in tariffa flex il costo sale a 210,42. Parliamo sempre del 30 giugno. La combinazione degli orari rende impossibile andata e ritorno in giornata. Pertanto un passeggero dovrebbe fermarsi sempre almeno una notte, anche questo si aggiunge al maggior costo del viaggio nell’attuale situazione. Un biglietto il 2 luglio da Malpensa a Bari costa almeno 360,53 euro in Economy light, il prezzo sale a 360, 53 in classic e fino a 430,53 in flex.
Odissea da Malpensa a Madrid
Cerchiamo un volo Alitalia per Madrid, ma non c’è. La compagnia ha ripreso a volare per la Spagna, ma solo da Fiumicino. Pertanto se vogliamo raggiungere Madrid da Milano con Alitalia dobbiamo fare scalo a Roma e si arriva il giorno dopo. Partenza alle 19:50 da Malpensa, arrivo alla destinazione finale a Barajas alle 12:50 del giorno successivo, dopo una notte passata nella capitale. Per questa odissea la partenza il 30 giugno o il primo luglio costa 336,05 euro in Economy light. Il prezzo sale a 356,05 euro in classic e tocca i 431,05 euro in flex. Solo il biglietto di andata.
easyJet torna a Malpensa
Malpensa è la principale base italiana di easyJet. Cerchiamo voli per Catania. Il primo è il 17 luglio, partenza alle 7 con arrivo a Fontanarossa alle 8:55. Il prezzo è 251,49 euro per la sola andata. La stessa giornata c’è un volo alle 13:35 a 285,99 euro, oppure alle 14:40 a 314,99 euro. Se andiamo a Parigi con easyJet il 2 luglio un volo Malpensa-Charles De Gaulle costa 91,49 euro (partenza 18:00) oppure 147,99 euro (partenza 19:35, arrivo 21:05). Andare a Catania costa più che andare a Parigi.
Ad Atene da Napoli e Bologna
Da Napoli ad Atene con easyJet il primo volo è il 21 luglio, partenza alle 10:25, arrivo alle 13:10, costa 47,99 euro. Il giorno successivo il prezzo è 38,99 euro, il 25 luglio (sabato) sale a 54,99 euro. Ad Atene si va anche con Ryanair da Bologna. Il primo volo sarà il 5 luglio, partenza alle 19:50, prezzo 24,99 euro. Stesso prezzo il 7 luglio, la partenza è alle 7.
La ripartenza di Ryanair
Anche la low cost più aggressiva, Ryanair, è tornata nei cieli italiani, dopo più di tre mesi di sospensione dei voli, durante i quali però ha ugualmente venduto biglietti. I voli sono stati cancellati e ci sono clienti che non sono ancora stati rimborsati, come Il Sole 24 Ore ha già raccontato. Cerchiamo un volo per la Sardegna da Malpensa. Il 30 giugno per Alghero, partenza alle 17:00 e arrivo alle 18:20, costa 82,49 euro. Il 4 luglio il volo parte alle 21:35, arriva alle 22:55 e costa 100 euro. Ryanair vende anche il Malpensa-Bari, il 4 luglio un biglietto costa 103,39 euro, la partenza è alle 6:45 per essere nel capoluogo pugliese alle 8:20. Da Malpensa si può andare a Porto, sabato 4 luglio il biglietto costa 68,99 euro, partenza alle 20:55 e arrivo alle 22:30.
I voli per la Spagna
Il primo luglio da Torino a Barcellona El Prat il biglietto con Ryanair costa 77,99 euro. Stesso prezzo per la partenza il 3 luglio. Alitalia ha ripreso i voli per la Spagna, per Barcellona e Madrid, solo da Roma. Da Fiumicino a Madrid il 29 giugno il biglietto costa 118,05 euro. Il primo luglio il biglietto meno caro costa 256,05 euro, il 2 luglio 136,05 euro, il 3 luglio 184,05 euro. Se si esaurisce la Economy light, però, il biglietto costa 188,05 euro il 29 giugno, fino al picco di 326,05 euro il primo luglio, solo l’andata.
Biglietti economici per Londra, ma...
I biglietti più economici che abbiamo trovato sono quelli di Ryanair per Londra, aeroporto di Stansted. Il 29 giugno l’andata Malpensa-Stansted costa 12,99 euro, partenza alle 21:45 e arrivo 22:50. Il primo, il 3 e il 5 luglio, con partenza alle 7:10, il biglietto di andata costa 7,99 euro. Come mai prezzi così bassi? Immaginiamo che sia perché a Londra c’è la quarantena obbligatoria e quindi c’è poca domanda.
loading...