ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCosmetica & Eventi

Affluenza record per Esxence tra sostenibilità e fragranze che parlano all’anima

La manifestazione si è chiusa a Milano con 10.300 visitatori provenienti da tutto il mondo e 298 brand di cui 95 italiani su uno spazio espositivo di 11mila mq

di Marika Gervasio

2' di lettura

La 13esima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, l'evento internazionale di riferimento della profumeria artistica, si è chiusa a Milano con un’affluenza record di 10.300 visitatori provenienti da tutto il mondo e 298 brand (di cui 95 italiani) da 30 Paesi (tra cui alcune new entry: Singapore, Ucraina, Romania, Croazia) su uno spazio espositivo di 11mila mq.

Tra le tendenze emerse dalla fiera, il fatto che le nuove fragranze parlano all'anima; alcune hanno la parola “soul” nel naming oppure suggeriscono questo concept, inserendo nella formulazione note vivificanti o rilassanti (‘mood enhancing').A proposito di note olfattive emerge il legame con la musica, quasi a cercare una sinestesia tra olfatto e udito, coinvolgendo anche la vista con flaconi e nomi che fanno riferimento a canzoni o generi musicali.

Loading...

Molti brand hanno creato nuovi packaging più attenti alla sostenibilità. In generale emerge la tendenza a riscoprire i pilastri della profumeria classica e tradizionale e ad esplorare nuovi accordi vegetali, in perfetta sintonia con il percorso verso tutto ciò che è buono con noi e con il pianeta.

«Ogni anno, grazie a un accurato lavoro di ricerca e selezione svolto dal comitato tecnico formato da nove esperti provenienti da cinque continenti diversi, offriamo ai nostri visitatori solo le eccellenze della produzione della profumeria artistica – afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e amministratore delegato di Equipe Exibit -. Esxence è l'evento di riferimento a livello mondiale: qui si incontrano i più importanti player del settore, qui si decidono le tendenze, qui esordiscono i brand emergenti destinati al successo. Edizione dopo edizione puntiamo sempre a rinnovarci analizzando i trend del futuro».

Silvio Levi, co-fondatore di Esxence e direttore del centro studi Essencional, aggiunge: «Questa edizione ha sancito in modo molto chiaro quale sia stato fondamentale il ruolo svolto da Esxence in questi anni a livello internazionale. Sono molto lieto che la 13esima edizione abbia confermato l'estrema vitalità del settore. Mi ha particolarmente fatto piacere che vi sia stato un chiaro riconoscimento del nostro ruolo da importanti protagonisti della filiera del beauty e che i nostri workshop abbiano avuto un ottimo seguito e abbiano affrontato temi di estrema rilevanza per lo sviluppo del settore, non solo dal punto di vista del business ma anche e soprattutto sul fronte della conoscenza, della creatività e della migliore comprensione del valore della comunicazione olfattiva».

Dal punto di vista istituzionale continua l'impegno dell'Agenzia ICE per lo sviluppo dell'internazionalizzazione di Esxence e delle aziende italiane produttrici di profumeria artistica e sono stati invitati 22 operatori esteri provenienti da Angola, Brasile, Corea del Sud, Giappone, India, Messico, Turchia e USA, aree prioritarie per il settore, e realizzando azioni di social media promotion sulle principali riviste del comparto in Giappone e Stati Uniti per affermare l'Italia come Paese di eccellenza nella cultura imprenditoriale del benessere e della bellezza.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti