Afghanistan, i talebani hanno isolato l’aeroporto di Kabul. Biden: alto rischio di attentati
I punti chiave
Biden: raid Usa contro Isis non è stato l’ultimo
«Ho detto che saremmo andati dietro ai responsabili» dell’attacco all’aeroporto di Kabul e «lo abbiamo fatto. Il raid» condotto in Afghanistan contro l’Isis-K «non è stato l’ultimo. Continueremo a cercare i responsabili dell’attacco e la faremo pagare». Lo afferma il presidente Usa Joe Biden.
I Talebani hanno isolato l’aeroporto di Kabul
I talebani hanno isolato l’aeroporto di Kabul, impedendo l’accesso alla maggior parte di coloro che sperano di poter essere evacuati dal Paese, per evitare che si possano creare grandi affollamenti. Lo riferiscono alcuni media internazionali, tra cui Sky News e il Guardian. La notizia giunge dopo che un portavoce dei talebani ha dichiarato che gli islamisti avranno il controllo completo dell’aeroporto di Kabul “molto presto”.
Talebani: annunceremo nuovo governo la prossima settimana
I talebani annunceranno un nuovo governo per l’Afghanistan la prossima settimana. Lo ha dichiarato il portavoce degli islamisti Zabihullah Mujahid all’agenzia Reuters. Mujahid ha affermato che sono già stati nominati i funzionari per gestire le istituzioni chiave, inclusi i ministeri della Sanità pubblica e dell’Istruzione, e la banca centrale. Il portavoce ha poi affermato che i problemi economici che attualmente colpiscono il Paese saranno alleviati una volta insediato il nuovo governo.
Talebani condannano raid Usa: «Attaccato l’Afghanistan»
I Talebani hanno condannato il raid americano con un drone che ha colpito l’Isis-K, definendolo un “chiaro attacco al territorio dell’Afghanistan”: lo ha dichiarato il portavoce degli integralisti, Zabihullah Mujahid alla Reuters, ripreso da vari media fra cui Bbc.
Afghani inseriti in Sistema accoglienza Viminale-Comuni
Cinquemila profughi giunti con il ponte aereo e un numero indefinito di altri che arriveranno: per l’Italia, dopo la prima accoglienza, si tratta di adottare un piano che possa garantire “percorsi di integrazione pieni e duraturi” ai cittadini afghani. Quello cui pensa il Governo, secondo quanto si apprende, è di inserire questi immigrati nel cosiddetto Sai, il Sistema di accoglienza e integrazione gestito dal Viminale. Il fatto è che i posti che i Comuni mettono a disposizione del Sai non sono attualmente sufficienti e sarà dunque probabilmente necessario varare un provvedimento per ampliarli, con conseguente copertura finanziaria.
Talebani: avremo il controllo dell’aeroporto molto presto
Un portavoce dei talebani, citato dall’agenzia Reuters, afferma che i militanti avranno il controllo completo dell’aeroporto di Kabul “molto presto”, aggiungendo che “è presto per decidere se avremo bisogno dell’aiuto della Turchia o del Qatar per gestire lo scalo”. Lo stesso portavoce, commentando l’attacco Usa contro obiettivi dell’Isis-K, ha detto che gli americani “avrebbero dovuto informarci prima di compiere l’attacco aereo. E’ stato un raid in territorio afghano, due persone sono state uccise, due donne e un bambino sono rimasti feriti”.
Macron: parliamo con talebani per operazioni umanitarie
La Francia ha in corso “discussioni” con i talebani, attraverso il Qatar, al fine di “proteggere e rimpatriare afghane e afghani” che si trovano in situazioni a rischio dopo la presa del potere da parte delle milizie islamiche. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron durante un punto stampa a Baghdad. Queste evacuazioni sono pianificate insieme al Qatar che, nel quadro delle sue discussioni con i talebani ha evocato la possibilità di “gestire operazioni di ponte aereo”, ha aggiunto Macron. Il presidente ha detto poi che la Francia ha evacuato 2.834 persone dal 17 agosto.
Portaerei Reagan al largo del Pakistan per supporto a operazioni
La Uss Ronald Reagan, super-portaerei di Classe Nimitz appartenente alla Us Navy, si trova attualmente dispiegata nella parte settentrionale del Mar Arabico, al largo del Pakistan, con la missione - riporta il “Times” - di supportare le operazioni in Afghanistan. Entrata in servizio nel luglio 2003 e intitolata all’ex presidente americano quando era ancora in vita, è schierata nella base navale di Yokosuka, in Giappone, ma ha raggiunto il Mar Arabico per la delicata missione di evacuazione da Kabul.
Di Maio: in settimana parte piano Italia per popolo afghano
«Adesso inizia la fase 2. In settimana partirà il piano italiano per il popolo afghano, che ho illustrato nei giorni scorsi in Consiglio dei Ministri, con la prima riunione della cabina di regia interministeriale, così da coordinare le iniziative per l’accoglienza e la formazione di tanti bambini e ragazzi arrivati in Italia». Lo scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Facebook.
Khamenei (Iran): Biden come Trump sul nucleare
Gli americani «hanno minato i colloqui sul nucleare iraniano con la loro immodestia», le richieste dell’amministrazione Biden «sono le stesse di quelle di Trump». Così la Guida suprema iraniana. Accuse anche agli europei, che sembra «ritengano sia l’Iran ad aver rotto l’accordo del 2015».
Allerta massima di attacchi anche negli Usa
È «allerta massima» in Usa per il timore di attacchi sul territorio statunitense sulla scia dell’evacuazione dall’Afghanistan e dell’attacco a Kabul.
Lo riferisce la Cnn citando una riunione tra i vertici dell’Homeland Security (Dhs) e i responsabili della giustizia federale americana. In particolare, si stanno tracciando «tre minacce principali», compresa l’infiltrazione di cellule dell’Isis o di al Qaeda nel processo di evacuazione in Usa di profughi afghani.
«È in corso un approfondito screening di chi entra», ha detto nell’incontro il capo dell’intelligence del Dhs, John Cohen.
Ambasciatore: esperienza che cambia la vita
Sempre l’ambasciatore Pontecorvo, parlando degli ultimi giorni, ha commentato: «È stata un’esperienza che mi cambia la vita, onestamente. Mi sono occupato di Bosnia, di Kosovo. Quello che ho visto in queste due settimane non lo avevo visto all’epoca. Quella era brutta roba, questa è diversa. Però ho visto la solidarietà umana all’opera. Soldati e civili che hanno fatto l’incredibile, per donne, bambini, anziani».
Vie terrestri aperte, si può viaggiare
Ora che i ponti aerei occidentali dall’Afghanistan sono quasi tutti finiti alle persone che vogliono abbandonare il Paese restano poche scelte. «Le vie terrestri sono aperte si può viaggiare con relativa calma», ha detto l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, che ha coordinato le operazioni dall’aeroporto di Kabul per la Nato, parlando con Rainews 24 al suo arrivo a Fiumicino con l’ultimo volo italiano dall’Afghanistan. «Con la giusta attrezzatura - ha aggiunto - l’aeroporto potrà riaprire nel giro di una settimana».
Il Concordia Hotel accoglie i rifugiati
Il Concordia Hotel, struttura alberghiera di proprietà del gruppo Cpl Concordia, è stato scelto per accogliere dei rifugiati afghani.
L'AUSL di Modena e la Protezione Civile hanno chiesto alla cooperativa la disponibilità della struttura ricettiva di San Possidonio per far svolgere il periodo di quarantena alle persone fuggite dalla guerra.
Macron in Iraq: non abbassare la guardia sull’Isis
Il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato a «non abbassare la guardia» contro i jihadisti dell’Isis che rimangono «una minaccia», soprattutto in Iraq dove è in visita.
«Sappiamo tutti che non dobbiamo abbassare la guardia, perché l’Isis resta una minaccia. Per il governo iracheno la lotta contro questi gruppi terroristici è una priorità», ha detto Macron dopo un incontro con il Il primo ministro iracheno, Moustafa al-Kazimi, a Baghdad, dove tra qualche ora inizierà un vertice con i leader del Medio Oriente.
Di Maio: Italia lavora a G20 straordinario sull’Afghanistan
«Adesso inizia una fase due in Afghanistan, nella quale il nostro imperativo deve essere non abbandonare il popolo afghano, le donne afghane, le bambine afghane. C’è una grande preoccupazione per le minacce terroristiche» ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio accogliendo l’ultimo volo da Kabul all’aeroporto di Fiumicino.
«L’Italia sta lavorando a un G20 straordinario sull’Afghanistan - ha aggiunto il titolare della Farnesina - il nostro obiettivo è arrivare ad una linea condivisa sul futuro del popolo afghano a livello di G20».
Di Maio: Italia primo paese Ue per afghani evacuati
«Voglio ringraziare i Carabinieri del Tuscania perché senza di loro non avremmo potuto garantire la presenza del nostro console Claudi e dell’ambasciatore Pontecorvo», ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio accogliendo l’ultimo volo da Kabul all’aeroporto di Fiumicino. «Siamo il primo Paese dell’Ue per cittadini afghani evacuati», ha sottolineato il ministro.
Atterrato a Fiumicino ultimo volo italiano da Afghanistan
È atterrato all’aeroporto di Fiumicino l’ultimo volo italiano partito ieri pomeriggio da Kabul con a bordo civili afghani, il console Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e i carabinieri del Tuscania. Ad attenderli il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
Afghanistan, ucciso terrorista dell’Isis-k con un drone
In un raid mirato condotto dai militari americani, e secondo i media Usa autorizzato direttamente dal presidente Biden, è stato ucciso con un drone un terrorista dell’Isis-K. Così dice il Pentagono. L’attacco è stato condotto nella regione di Nagahar, durante il quale è stata colpita e uccisa una delle menti dell’Isis-K che progettava futuri attacchi. L’identità del militante non è stata resa nota: il Pentagono lo ha definito un “planner” dell’organizzazione. Secondo indiscrezioni, l’uomo tramava futuri attacchi ma non sarebbe stato direttamente coinvolto con l’attentato a Kabul.