Aggregazione nei Go Kart da gara: nasce il big mondiale del settore
Unione fra le italiane OTK Kart Group (nota per il marchio Tony Kart) e Vega. L’operazione è realizzata grazie alla partecipazione di Bic Capital e QCapital
di Carlo Festa
I punti chiave
2' di lettura
Nasce il big mondiale dei go-kart da gara. OTK Kart Group, azienda italiana leader nella produzione di go-kart con il prestigioso marchio Tony Kart - e Vega, attiva nella produzione di pneumatici da competizione per Go Kart, hanno raggiunto un accordo di aggregazione volta a rafforzare la loro leadership mondiale nel settore.
L’operazione è stata realizzata grazie alla partecipazione di BIC Capital e QCapital, private equity che nel 2022 avevano promosso un club deal sul 70% di OTK, e con il supporto finanziario di Credit Agricole Italia, che aveva già finanziato l’acquisizione di OTK, e di Intesa Sanpaolo. Gli investitori continueranno a mantenere la maggioranza, guidati e sotto la regia del founder Nicola Volpi e dell’ad Antonio Zaccheo per BIC Capital e per QCapital del presidente Stefano Miccinelli e dell’ad Francesco Niutta, mentre la famiglia Robazzi e la famiglia Mantese deterranno una quota di minoranza.
I numeri
OTK Kart e Vega hanno entrambe registrato risultati in crescita. Il 2022 si è chiuso per OTK con 45 milioni di ricavi (+20% rispetto al 2021) e 9 milioni di Ebitda. Vega, invece, ha registrato nel 2022 circa 26 milioni di ricavi (+21% rispetto al 2021) e 6 milioni di Ebitda. Il nuovo gruppo raggiungerà a livello aggregato un Ebitda di 15 milioni e oltre 70 milioni di ricavi, di cui oltre l’80% fuori dai confini italiani.
Il business
Quello dei kart da competizione è un business florido e in crescita (Usa, Australia e Nord Europa i principali mercati geografici), animato dalla passione di clienti-piloti. L’interesse che si sta registrando a livello globale verso la Formula 1 – e in generale per le corse motoristiche – spinge il trend di sviluppo dei kart da competizione: quasi tutti i piloti di corse motoristiche e i principali piloti di Formula 1 hanno infatti iniziato la loro carriera correndo proprio sui kart. Fondata nel 1980 da Sergio Mantese, Vega è un’azienda italiana leader mondiale, con oltre l’80% della produzione esportata - nei pneumatici per kart da competizione. Già nel 1987, Vega conquistò il primo di una lunga serie di titoli mondiali karting, affermandosi nel tempo come il maggiore fornitore dei più prestigiosi campionati nazionali ed internazionali del settore. Gli stabilimenti produttivi occupano una superficie di 15 mila metri quadrati tra Saronno (Varese) e Alès in Francia.
OTK Kart Group, che ha sede a Prevalle (Brescia), genera oltre l’85% dei ricavi fuori dall’Italia e opera su scala globale grazie a tre filiali situate negli Stati Uniti, Giappone e Singapore e una rete di oltre 130 distributori presenti in oltre 70 Paesi. A livello industriale, annualmente il gruppo produce circa settemila telai e oltre duemila motori a marchio Vortex.
loading...