Famiglie e studenti

Agridattica a distanza per 6mila studenti pugliesi

di Redazione Scuola

1' di lettura

Al via l'agrididattica a distanza per seimila alunni delle scuole pugliesi. E' l'iniziativa 'Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare' di Coldiretti Puglia. «La prima fase dell'agrididattica integrata a distanza, organizzata di concerto con l'Ufficio scolastico regionale della Puglia, interesserà 6.000 studenti delle scuole primaria, secondaria di primo e secondo grado - spiega Floriana Fanizza, leader nazionale e regionale di Coldiretti Donne Impresa - con video lezioni supportate dal 'diario di campo' a disposizione di insegnanti e discenti, svolte dalla nostra rete delle fattorie didattiche della Puglia, in piena campagna, in modo da poter far 'vedere' agli alunni le bellezze delle nostre campagne e tutti i cicli della produzione agroalimentare. Abbiamo proposto il progetto a tutte le scuole di ogni ordine e grado per dare seguito alla formazione naturalmente svolta all'interno delle masserie didattiche, oggi limitata a causa dell'emergenza Coronavirus».

L’iniziativa
Il percorso formativo consente l'integrazione della formazione a distanza con attività esperienziali complementari come le visite virtuali nelle aziende agricole e masserie didattiche, nei mercati di Campagna Amica e negli orti urbani. Per rendere più agevole la scelta di insegnanti e mamme del percorso agrididattico preferito è stato attivato il primo portale nazionale delle fattorie didattiche di Coldiretti che aiuta, grazie ad una cartina di georeferenziazione e ad ogni informazione utile a facilitare la scelta, ad individuare la fattoria green confacente alle necessità dei bambini.

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati