ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa proposta

Al via la IX edizione di Tecnicamente: con 400 aziende e 1.200 studenti di tutta Italia

Il progetto Adecco entra nelle scuole e coinvolge importanti realtà del territorio. Obiettivo: mettere in contatto i giovani degli istituti superiori di estrazione tecnica con le aziende

di Redazione Scuola

2' di lettura

Torna in 60 scuole italiane TecnicaMente, il progetto di Adecco, nato nel 2014 con l'obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende. L'iniziativa che giunge alla nona edizione coinvolgerà 400 aziende del territorio e 1200 studenti che si sfideranno nella realizzazione di progetti basati su reali esigenze delle imprese. I progetti saranno presentati dagli studenti direttamente ai rappresentanti aziendali che valuteranno gli elaborati migliori, la reale possibilità di realizzarli e le modalità di esposizione in un contest che consentirà ai ragazzi di mettersi alla prova come accade nel mondo del lavoro.

La proposta

A tutti gli studenti in gara Adecco offrirà sessioni di coaching dedicati per rendere i ragazzi più preparati ad affrontare il mondo del lavoro e le aziende si sono messe a disposizione ad investire sui giovani talenti con proposte di valore. I migliori progetti a livello nazionale si sfideranno in una tappa conclusiva che si svolgerà presso Phyd, digital venture di The Adecco Group che combina una piattaforma digitale basata sul Cloud Computing e l'Intelligenza Artificiale di Microsoft con un hub in Via Tortona 31 a Milano.

Loading...

I dati

In 8 anni sono stati oltre 8500 gli studenti coinvolti e oltre 400 scuole di tutta Italia. TecnicaMente mette inoltre a disposizione tutti gli strumenti utili perché i ragazzi, terminate le superiori, possano essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro non accontentandosi, ma cercando un lavoro che possa permettere di esprimere tutto il loro talento. «TecnicaMente è una grande palestra per i giovani – ha dichiarato Massimiliano Medri, managing director di Adecco Workforce Solutions - perché consente loro di confrontarsi direttamente con le imprese e con reali esigenze di progettazione tecnica. Rispondiamo con questo progetto non solo alle esigenze di formazione dei ragazzi ma anche a quelle di ricerca dei migliori talenti delle aziende che nel confronto diretto con gli studenti riescono a coglierne potenzialità e attitudini. Inoltre, TecnicaMente consente di creare una community virtuale di scambio di esperienza molto utile soprattutto dopo due anni di pandemia ed isolamento».

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati