ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùVaccini bivalenti

Al via la quinta dose: raccomandata per gli over 80, «su richiesta» per gli over 60

Sì dopo 120 giorni dal secondo booster. Il via libera arriva quando è ancora in corso la campagna per la quarta dose che finora è stata un mezzo flop

di Marzio Bartoloni

(AFP)

3' di lettura

Al via anche la quinta dose con i nuovi vaccini bivalenti: il terzo booster è raccomandato per tutti gli over 80 e i pazienti fragili almeno 120 giorni dopo la quarta dose, ma anche gli over 60 potranno farlo «su richiesta» sempre 4 mesi dopo il secondo booster. Lo prevede una nuova circolare del ministero della Salute, firmata ieri dal dg della Prevenzione, Giovanni Rezza, in cui si riporta una nota congiunta del ministero della Salute, con Consiglio superiore di sanità, Agenzia del farmaco e Istituto superiore di sanità.

Quinta dose con bivalenti raccomandata per over 80

«Al fine di realizzare un ulteriore consolidamento della protezione conferita dai vaccini nei confronti delle forme gravi di Covid-19, e nel rispetto del principio di massima precauzione, si raccomanda - si legge nella nuova circolare - un'ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRna bivalente, a favore delle persone di età maggiore o uguale a 80 anni, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore o uguale a 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino monovalente, una volta trascorsi almeno 120 giorni dalla stessa o dall'ultima infezione da Sars-CoV-2». L’aggiornamento delle indicazioni sul richiamo con vaccini bivalenti nell’ambito della campagna vaccinale è motivato dall'attuale contesto epidemiologico che «presenta un’aumentata circolazione del virus Sars-CoV-2 contestuale all'incremento dell'indice di trasmissibilità sopra la soglia epidemica».

Loading...

Possibile «su richiesta» anche per gli over 60

Non è tutto: la nuova circolare apre le porte alla quinta dose con i nuovi vaccini bivalenti anche per tutti gli over 60 «su richiesta dell’interessato», sempre dopo 120 giorni . «Su richiesta dell'interessato, anche tutti gli altri soggetti ultrasessantenni che hanno già ricevuto un secondo richiamo con vaccino a mRna monovalente», oltre a over 80, ospiti di Rsa e over 60 con fragilità motivate da patologie, «potranno comunque vaccinarsi con un'ulteriore dose di vaccino a mRna bivalente, una volta trascorsi almeno 120 giorni dal secondo richiamo o dall'ultima infezione da Sars-CoV-2». «A tal fine - si legge ancora nella circolare - si precisa che i vaccini a mRna bivalenti (original/omicron BA.1 o original/omicron BA.4-5), sono già autorizzati da Ema», l’Agenzia europea del farmaco, «ed Aifa», l’Agenzia italiana del farmaco, «per l'utilizzo come dose di richiamo, a prescindere dal numero di dosi precedentemente ricevute».

La quarta dose partita a metà aprile, finora mezzo flop

Il via libera alla quinta dose arriva quando è ancora in corso la campagna per la quarta dose. Una campagna partita per gli over 80 e i fragili a metà aprile scorso, mentre da metà luglio è stata estesa anche agli over 60. Ma finora il nuovo round di somministrazioni si è dimostrato un mezzo flop: solo il 19% della platea di over 60 e fragili si è protetto con il secondo booster e tra gli over 80 la nuova somministrazione l’ha ricevuta il 35% (1,6 milioni su 4 milioni di over 80). Ora arriva la circolare del ministero della Salute che invita alle vaccinazioni con i nuovi vaccini bivalenti tarati su Omicron 1 e su Omicron 4-5 (le sotto varianti ora dominanti). Il dubbio è che la campagna sulla quarta dose sia stata aperta forse troppo presto con un vaccino - il monovalente studiato sul ceppo originario di Wuhan - che non era più aggiornato alle varianti di Omicron già allora diffuse. Ma allora si è deciso di proteggere subito con il vaccino disponibile senza aspettare i nuovi bivalenti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti