ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrasporti

Al via gli scioperi negli aeroporti e dei servizi sui treni

Rischio disagi nel trasporto aereo e ferroviario per lo stop del personale dell’handling e degli appalti ferroviari

Attalfer, un’agenzia di somministrazione lavoro specializzata per il mondo ferroviario

2' di lettura

Rischio disagi nel trasporto aereo e ferroviario, con lo stop del personale dell’handling e degli appalti ferroviari. In giornata scatta lo sciopero nazionale di 4 ore dei servizi aeroportuali proclamato dai sindacati dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo e dai sindacati di base Usb e Cub per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto a fine 2017.

La protesta, dalle ore 13 alle ore 17, riguarda gli addetti al carico e scarico bagagli e ai servizi in pista. Inizialmente di 24 ore, lo sciopero è stato ridotto a 4 ore con una ordinanza firmata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Loading...

Precettato e ridotto da 24 a 4 ore anche lo sciopero del trasporto pubblico locale, indetto dai sindacati di base, che era programmato sempre per oggi: ma di fronte all’intervento l’Usb ha deciso di posticipare lo stop di 24 ore al 9 ottobre.

Nel settore aereo incrociano le braccia, sempre per 4 ore e dalle 13 alle 17, gli assistenti di volo di Easyjet, che chiedono migliori condizioni di lavoro: lo sciopero è proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Nel comparto aereo c’è anche uno stop di 4 ore proclamato da Cub trasporti.

E ancora sciopero di 4 ore, a fine di ogni turno di lavoro, degli appalti ferroviari indetto a livello nazionale da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast Confsal e Orsa: si tratta dei servizi di pulizia di treni e stazioni, ristorazione a bordo, accompagnamento sui treni notte e piccola manutenzione. In questo caso i lavoratori chiedono l’adeguamento economico del buono pasto.

A Torino Caselle cancellata 20 voli in partenza

A Torino Caselle è stata cancellata la maggior parte dei voli della mattina: 20 quelli in partenza non confermati (31 quelli regolari). Per quanto riguarda gli arrivi ci sono state 17 cancellazioni, mentre sono 34 i collegamenti che sono stati regolari.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti