Alitalia: ricevute 2 offerte vincolanti e una manifestazione di interesse
2' di lettura
I commissari straordinari di Alitalia hanno ricevuto due offerte vincolanti e una manifestazione di interesse non vincolante. Lo si legge in una nota della compagnia. Le offerte vincolanti sono insomma quelle di Fs e Delta, mentre la manifestazione di interesse è stata espressa da Easyjet. Nei prossimi giorni, i commissari provvederanno a esaminare in dettaglio la documentazione ricevuta e successivamente - conclude la nota - a trasmettere le proprie determinazioni al Ministero dello Sviluppo Economico. Il Consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha deliberato di presentare l’offerta per l’acquisto dei rami d’azienda delle società Alitalia-Società Aerea Italiana e Alitalia Cityliner. È quanto si legge nel comunicato di Fs diffuso al termine della riunione presieduta da Gianluigi Vittorio Castelli. Non è ancora noto nel dettaglio il contenuto dell’offerta che sarà formalizzata domani e che dovrebbe però rispecchiare quanto indicato in questo articolo: l’efficacia dell’offerta dovrebbe infatti essere condizionata all’ingresso di altri partner in una fase successiva.
Il no di Eni e Cdp
Si pensa, quindi, a una compagnia aerea straniera e ad altre società pubbliche insieme alle quali detenere una quota che si ipotizza compresa tra il 51% e il 60%. Qualora non si configurasse questo disegno, l'offerta decadrebbe. E già oggi sono stati però registrati due niet: quello di Eni, che ha ribadito la propria estraneità, e quello del presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti: «In Alitalia Cdp non deve mettere un euro per nessuna ragione e siccome sono votazioni con maggioranza qualificate il sistema delle fondazioni mi ha dato mandato di dire che noi non voteremo investimenti in Alitalia».
Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, si era mostrato ottimista circa una soluzione imminente per il dossier Alitalia mentre nelle stesse ore il deputato di Fdi, Federico Mollicone, aveva diffuso una nota per chiedere a Di Maio: «Venga in Parlamento e illustri un piano industriale e strategico serio per rilanciare Alitalia affinché torni ad essere fiore all’occhiello e volano per il turismo».
Easyjet ribadisce interesse per compagnia ristrutturata
EasyJet intanto ha ribadito la propria manifestazione di interesse per «una Alitalia ristrutturata». «Tale manifestazione di interesse, in linea con i termini del processo di vendita avviato dal nuovo Governo - si legge in un comunicato - è coerente con l'attuale strategia di easyJet per l'Italia. Data la natura del processo il contenuto della manifestazione di interesse è soggetto a vincoli di riservatezza. In questa fase non vi è certezza che l'operazione sarà finalizzata ed easyJet fornirà ulteriori aggiornamenti se e quando lo riterrà opportuno».
loading...