Alla ripresa delle lezioni in campo anche l’esercito su test e tracciamento
Decreto Festività: il ministero della Difesa è autorizzato ad assumere 10 nuovi esperti
di Cl.T.
I punti chiave
1' di lettura
Alla ripresa delle lezioni entrerà in gioco l’esercito per supportare le Asl nella gestione dei casi Covid a scuola. È il ministero della Difesa ad assicurare il supporto a regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test per la ricerca del virus e di quelle correlate di analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari della rete di diagnostica molecolare dislocati sul territorio nazionale. Per incrementare le capacità diagnostiche dei laboratori militari, per l'anno 2022, è autorizzata la spesa complessiva di 9 milioni di euro.
Fondi in più
Per il pagamento degli oneri di missione, dei compensi per lavoro straordinario e del compenso forfetario di impiego al personale militare medico, paramedico e di supporto, compreso quello delle sale operative delle Forze armate, impiegato nelle attività per le scuole, per l’anno 2022 è autorizzata la spesa complessiva 14,5 milioni.
Incarichi in vista per 10 esperti
La Difesa, per supportare le scuole, è autorizzata a conferire incarichi individuali a tempo determinato per la durata di sei mesi a ulteriori dieci unità di funzionari tecnici per biologia, chimica, fisica.
- Argomenti
- Ministero della Difesa
- esercito
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...