Maestoso Canada da scoprire lungo le rotaie del VIA Rail
Grazie ad una rete che collega 410 stazioni lungo tutto il Paese si può personalizzare il proprio itinerario dalle praterie del sud fino alle foreste del nord
di Erika Scafuro
I punti chiave
5' di lettura
Il Canada, si sa, è davvero immenso: sia in termini di superficie, sia per la varietà di paesaggi di incredibile fascino che è in grado di offrire. Montagne, parchi naturali, scogliere a picco sull'oceano, fiumi impetuosi, praterie, foreste lussureggianti, laghi e baie.
Qui dove tutto è maestoso, sono innumerevoli gli scenari di incredibile bellezza. Per visitare il secondo paese più grande al mondo suggeriamo un viaggio alternativo e lento, in treno, che permetta di immergersi in alcuni dei panorami più suggestivi al mondo e sfruttare al meglio il tempo da dedicare alla vostra vacanza.
Viaggio slow lungo le rotaie del VIA Rail
Dal 1977, quando il governo canadese istituì VIA Rail come prima compagnia ferroviaria nazionale, i passeggeri possono usufruire di un servizio di trasporto che collega tutto il paese, consentendo di collegare varie zone e raggiungere anche gli angoli più remoti dove il treno è l'unico mezzo di trasporto via terra. L'obiettivo di VIA Rail è infatti sempre stato quello di unire le città e i canadesi con un mezzo sicuro, confortevole e sostenibile. Ancora oggi questo modo di viaggiare lento offre diversi vantaggi: la possibilità di godersi il viaggio in tranquillità, risparmiare tempo e, per chi organizza lo spostamento con anticipo, di risparmiare sull'acquisto del biglietto visitando il sito www.viarail.ca – la giornata migliore per prenotare è il martedì, dedicata alle offerte. Che sia per una esperienza di pochi giorni o più, è possibile personalizzare il proprio itinerario in treno beneficiando della varietà di tratte che VIA Rail mette a disposizione e che collegano più di quattrocentodieci stazioni in tutto il Canada. Sui treni esistono quattro diverse classi: economy, sleeper, business e touring con condizioni diverse per ciò che riguarda i servizi inclusi (pasti e bevande, copertura wi-fi e scelta del posto più confortevole).
Il nord subartico: da Winnipeg a Churchill con VIA Rail
La compagnia ferroviaria nazionale VIA Rail offre una vasta scelta di itinerari per esplorare il Canada. In vista del periodo migliore per viaggiare nel paese, da agosto a novembre, abbiamo selezionato due itinerari fra i più panoramici: il primo, per scoprire l'Ovest, che attraversa le province di Alberta e British Columbia dalla città di Jasper a Prince Rupert e il secondo, nella provincia di Manitoba, da Winnipeg a Churchill. 1697 chilometri di paesaggi maestosi in due giorni e due notti di viaggio. Sono i numeri dell'itinerario ferroviario VIA Rail che, due volte a settimana, collega Winnipeg a Churchill, due città simbolo della provincia canadese del Manitoba. Un viaggio lento che consente di osservare tutta la varietà di paesaggi e climi di quest'area: dalle praterie sconfinate del sud, con ampie distese di grano, si attraversa la natura lussureggiante dei boschi fino a raggiungere il grande nord, lungo la costa della Baia di Hudson delimitata dalle acque del Mar Glaciale Artico. La partenza è a Winnipeg, capitale del Manitoba, una città che merita di essere esplorata prima di salire a bordo del treno. La sua economia ruota principalmente attorno al commercio del grano delle sue praterie, ed è molto attiva in ambito culturale, dove si distingue per i suoi musei e gallerie d'arte. È a Winnipeg che ha sede il Canadian Museum for Human Rights, in Israel Asper Way 85, il primo museo dedicato esclusivamente all’evoluzione, alla celebrazione e al futuro dei diritti umani. Mentre la Winnipeg Art Gallery, in Memorial Boulevard 300, vanta la più grande esposizione di arte contemporanea Inuit del mondo.
Fermata sul lago Clearwater
Una volta preso posto sul treno che collega Winnipeg a Churchill, fra le meraviglie che si potranno ammirare ci sono le acque del lago Clearwater, così limpide che il fondo è visibile sino a undici metri. Si entra poi nel bosco boreale attorno a Thompson e si giunge infine nella famosa cittadina subartica di Churchill, raggiungibile via terra soltanto in treno. Situata sulle rive della Baia di Hudson, tappa strategica per gli esploratori diretti a nord, è qui che sono state trovate testimonianze di presenza umana che risalgono a circa quattromila anni fa. La presenza della natura selvaggia a Churchill è ovunque, è qui che sono di casa alcuni degli animali selvatici tipici del Canada, come alci, castori, caribù, lupi, ma è soprattutto conosciuta come il posto perfetto in cui osservare gli orsi polari e i beluga. Churchill è inoltre uno dei luoghi migliori da dove assistere di notte alla magia del fenomeno dell'aurora boreale, da tenere presente che il periodo più indicato per osservarla va da settembre a marzo.
Dalla provincia di Alberta alla British Columbia
Da Jasper a Prince Rupert: un itinerario panoramico in treno fra le province dell'Alberta e della British Columbia 1160 km, tre partenze a settimana, un giorno e nove ore di viaggio con una sosta notturna a Prince George (il soggiorno a Prince George è a carico del viaggiatore, una soluzione potrebbe essere dormire al Coast Inn of the North, in Brunswick Street 770). Un itinerario VIA Rail che porta a scoprire le Rocky Mountains canadesi della provincia dell'Alberta e conduce sino alle coste selvagge della British Columbia lambite dalle acque dell'Oceano Pacifico. A bordo di questo treno, che prevede soltanto l'economy class, si contempla un paesaggio davvero impressionante. La partenza è da Jasper, dove tutto ruota attorno al suo parco nazionale, il più grande dei parchi canadesi delle Rocky Mountains, patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Il treno è il mezzo migliore per ammirare gli oltre undicimila chilometri quadrati di questo territorio salvaguardato. Scenari che mostrano tutta la maestosità della natura, laghi, cascate, canyon, foreste da cui svettano le cime imponenti delle Montagne Rocciose che dividono la provincia dell'Alberta e British Columbia, e che sono habitat naturale di animali selvatici come orsi, cervi, donnole, lupi.
Destinazione Prince Rupert
Il viaggio prosegue nella foresta lussureggiante attorno a Prince George, già territorio della provincia della British Columbia. Dopo la sosta notturna, il treno corre verso la costa nord occidentale canadese, lungo le scogliere a picco sull'Oceano Pacifico a Prince Rupert, destinazione di questo viaggio. Città portuale, noto scalo per le navi da crociera dirette in Alaska, a Prince Rupert è possibile visitare il Museum of Northern British Columbia per scoprire la collezione di arte e manufatti che testimonia e descrive l'eredità storica di oltre diecimila anni. Diverse le esperienze che si possono praticare in questa località canadese, fra cui: partecipare ad una battuta di pesca a bordo di un'imbarcazione locale; osservare gli orsi grizzly nella riserva Khutzeymateen Sanctuary o percorrere a piedi uno dei sentieri escursionistici. Sedetevi poi ad uno dei tavoli con vista sul porto al Waterfront Restaurant at Crest Hotel, in Avenue W 222 1, uno dei posti migliori posti dove cenare a Prince Rupert.
loading...