trimestrale

Allianz, utile netto di gruppo a 2 miliardi. Target confermati

(Reuters)

2' di lettura

Il gruppo tedesco Allianz, prima compagnia di assicurazioni europea, ha conseguito nel primo trimestre del 2019 un utile netto più elevato delle previsione ed ha confermato l'ottimismo per il raggiungimento dei sui target di bilancio per l'anno in corso. Nei primi tre mesi dell'anno, l'utile netto di gruppo è salito dell'1,6% a 1,97 miliardi di euro. I ricavi sono aumentati del 9,1% a 40,3 miliardi, principalmente grazie al segmento Life & Health, cresciuto di quasi il 13% a 19,3 miliardi. Nel ramo danni le vendite sono aumentate attestandosi a 19,5 miliardi di euro. Il risultato operativo supera i 3 miliardi di euro, a 2,96 miliardi di euro, grazie a un aumento del 14% del ramo danni.

L'utile operativo del segmento Vita/Malattia ha segnato un leggero incremento, grazie a un aumento di caricamenti e commissioni, che abbinato ad adeguamenti positivi, ha più che compensato la riduzione del margine da investimenti. L'incremento delle spese per investimenti finalizzati alla crescita dell'attività ha causato una lieve contrazione dell'utile operativo nel comparto Asset Management.

Loading...

L'utile netto attribuibile agli azionisti è cresciuto dell'1,6%, attestandosi a 2,0 miliardi di euro (1,9). L'incremento dell'utile operativo è stato in gran parte compensato da una riduzione del risultato non operativo da investimenti e, in minor misura, da una crescita degli oneri fiscali.

Il Basic Earnings per Share (EPS) è cresciuto del 4,5% a 4,65 euro (4,46). Il Return on Equity (RoE) annualizzato si è attestato al 13,7% (intero esercizio 2018: 13,2%). Il Solvency II capitalization ratio si è attestato a un ampio livello, pari al 218% alla fine del primo trimestre 2019, rispetto al 229% a fine 2018, principalmente a causa degli effetti del programma di riacquisto di azioni proprie attualmente in corso (-4 punti percentuali), e delle variazioni preannunciate del quadro normativo e del modello (-4 punti percentuali).

Il 14 febbraio 2019, Allianz ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie fino a 1,5 miliardi di euro. Al 31 marzo 2019 erano state riacquistate 2,8 milioni di azioni, pari allo 0,7% del capitale in circolazione.

«Nel primo trimestre, Allianz ha registrato solidi risultati, che collocano il gruppo nella direzione giusta per raggiungere gli obiettivi per l'intero esercizio 2019», ha affermato Oliver Bäte, chief executive officer di Allianz SE. «I nostri clienti continuano a ricercare qualità e servizio, due aspetti su cui puntiamo costantemente. Nonostante la volatilità economica e politica, godiamo di un eccellente posizionamento per espandere ulteriormente la nostra presenza».

Per quanto riguarda, infine, le performance nel Belpaese, Allianz Italia chiude il primo trimestre 2019 con una crescita nella raccolta nei rami Danni, in particolare nel business Auto. I premi nei rami Danni al 31 marzo 2019 si sono infatti attestati a 976 milioni di euro, in aumento del +4,7% rispetto al pari periodo dell'esercizio 2018. Complessivamente, nel primo trimestre la raccolta premi Vita e Danni si è attestata a 3.306 milioni di euro e l'utile operativo a 335 milioni di euro, contribuendo così ai buoni risultati registrati dal Gruppo Allianz a livello globale.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti