ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa governance

Alluvioni: il buco nero dei fondi anti dissesto, 21 miliardi senza strategia

Risorse in mille rivoli. Manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa

di Flavia Landolfi e Manuela Perrone

Una veduta dall’alto delle strade del centro di Lugo allagate a causa dell’alluvione, Lugo (Ravenna), 18 maggio 2023. ANSA/EMANUELE VALERI

4' di lettura

Un Paese di paradossi. È tra i più piovosi d’Europa, ma riesce a immagazzinare appena il 4% dell’acqua, complici infrastrutture obsolete, perdite sulla rete, dighe bloccate o da sfangare.

È anche tra i più fragili dal punto di vista idrogeologico - con il 94% dei Comuni a rischio frane, alluvioni ed erosione e 8 milioni di persone che vivono in aree ad alta pericolosità - ma incapace di spendere i fondi dedicati. Replicando all’infinito lo schema di sempre: frammentazione e burocrazia, che producono...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti