ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLettera al risparmiatore

Alphabet gioca le carte nell’intelligenza artificiale: cloud, pubblicità e Google

La nuova tecnologia è sfruttata per migliorare prodotti e business, ma è usata da altre società per spingere la concorrenza. Il nodo dell’Antitrust

di Vittorio Carlini

(REUTERS)

6' di lettura

L’intelligenza artificiale. È il nuovo Eldorado di Wall Street. Certo: la spinta del marketing sulla tecnologia, soprattutto al fine di sostenere i titoli in Borsa, è forte. Inoltre l’Artificial intelligence (Ai) da tempo è presente in molti prodotti e business di varie aziende hi tech. Ciò detto, però, l’irrompere sul palcoscenico – soprattutto consumer – dell’Ai generativa rappresenta un punto di svolta. Anche per società come Alphabet Classe A che già nel 2014 (allora ancora chiamata Google, in...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti