Trimestrali

Alphabet (Google), ricavi oltre le attese. Via all’operazione stock split 20 a 1

I ricavi del colosso di Mountain View si sono attestati 75,3 miliardi di dollari, un rialzo del 32% su base annua. Capitalizzazione a 2 trilioni con il titolo che vola

di Redazione Finanza

Aggiornato il 2 febbraio 2022, ore 20:00

Pieno di utili per le Big Tech: Alphabet e Microsoft oltre attese

2' di lettura

Alphabet, la holding che controlla il motore di ricerca Google, ha registrato nel quarto trimestre fiscale del 2021 ricavi complessivi per circa 75 miliardi di dollari: un risultato superiore alle attese degli analisti, che porta il fatturato dell’intero 2021 al valore di 257,637 miliardi di dollari. A spingere i conti del colosso di Mountain View, ha dichiarato il Chief financial officer Ruth Porat, sono stati la crescita dell’advertising (la pubblicità) sotto il periodo natalizio e la buona performance delle attività legate alla divisione Cloud del gruppo. Il titolo ha guadagnato anche il 10% spingendo le azioni in area 3mila dollari e la capitalizzazione a un soffio da 2 trilioni di dollari. l’obiettivo di prezzo è stato aumentato dal mercato a 3.450 dollari.

Oltre 61,2 miliardi dall’advertising

I ricavi si sono attestati complessivamente a 75,3 miliardi di dollari, in rialzo del 32% su scala annua (56,8 miliardi nel 2020) e sopra attese degli analisti ferme a circa 72 miliardi di dollari. L’utile netto trimestrale è pari 20,6 miliardi di dollari, 30,69 centesimi ad azione, contro un consensus degli analisti a 27,35 centesimi. Su scala annua i profitti sono pari a 76,033 miliardi di dollari, contro i 40,2 miliardi del 2020. Il titolo ha reagito positivamente, crescendo fino a picchi del +7% negli scambi after-hours, dopo aver chiuso la seduta a 2.752,88 dollari.

Loading...

Google advertising, il segmento della pubblicità, rappresenta la fetta più redditizia del business di Google con circa 61,2 miliardi, in netta crescita dai 46.199 miliardi che si registravano nello stesso trimestre del 2020. Le entrate da Google Cloud si attestano invece a 5,541 miliardi di dollari, in crescita dai 3.831 miliardi di dollari.

Lo stock split 20 a 1

Alphabet ha anche annunciato - in scia a Tesla e Apple - uno stock split, un frazionamento azionario, 20 a 1, che darà agli azionisti 19 azioni per ogni azione in loro possesso, portando il prezzo a circa 138 dollari in base alla chiusura di martedì. La divisione delle azioni è un metodo utilizzato dalle aziende per acquisire investitori rendendole più convenienti. Tuttavia, alcuni intermediari, come Robinhood Markets, consentono agli investitori di acquistare frazioni di azioni, rendendo la tattica meno efficace.«Lo split renderà le azioni più accessibili per i piccoli investitori e probabilmente faciliterà l’inclusione nel Dow Jones, ma non ha alcun impatto fondamentale», ha affermato l’analista di JP Morgan Doug Anmuth.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti