E-COMMERCE

Amazon investe 140 milioni ed entro l’anno inaugurerà altri 2 poli logistici

I centri di distribuzione sono a Castelguglielmo e San Bellino, in provincia di Rovigo mentre il secondo magazzino sorge a Colleferro, nell’area metropolitana di Roma

di Enrico Netti

Amazon, Apple e Google insieme per "la casa intelligente"

3' di lettura

Amazon in Italia aggiunge altri due poli logistici al proprio network : si tratta del centri di distribuzione di Castelguglielmo e San Bellino, in provincia di Rovigo; il secondo magazzino invece avrà sede a Colleferro, comune della città metropolitana di Roma. Entrambi hanno richiesto un investimento complessivo di 140 milioni, saranno operativi a partire dall’autunno di quest’anno e creeranno più di 1.400 posti di lavoro. Tra gli elementi caratterizzanti degli immobili attualmente in fase di ultimazione spiccano soluzioni per il risparmio energetico e altre tecnologie sostenibili.

Amazon espande così la sua rete logistica per far fronte alla domanda crescente di ordini da parte dei clienti, ampliare l’offerta di prodotti e supportare al meglio le piccole e medie imprese che vendono su Amazon.it e si appoggiano al servizio «Logistica di Amazon». Quest’ultimo permette alle aziende che ne usufruiscono di affidare ad Amazon la gestione degli ordini.

Loading...

«Siamo orgogliosi ed entusiasti di espandere la nostra attività con due nuovi centri di distribuzione nel Veneto e nel Lazio - dice Roy Perticucci, Vice presidente Amazon Operations in Europa-. Nel 2020 celebriamo i dieci anni dal nostro arrivo in Italia, periodo in cui abbiamo destinato considerevoli investimenti a questo Paese e dato lavoro a migliaia di persone qualificate, che ricevono una retribuzione competitiva e benefit sin dal primo giorno».

Come sarà il polo Amazon di Castelguglielmo

Photogallery12 foto

Visualizza

Il nuovo centro logistico vicino a Rovigo
Il centro di distribuzione situato tra i comuni di Castelguglielmo e San Bellino, a 25 chilometri da Rovigo, impiegherà fino a 900 dipendenti a tempo indeterminato entro tre anni dall’inizio delle attività. Il sito, i cui lavori di costruzione sono stati affidati a P3 Logistic Parks, sarà equipaggiato con la più avanzata tecnologia di Amazon Robotics per migliorare ulteriormente le condizioni di lavoro dei dipendenti. Si tratta solamente dell'ultimo esempio di tecnologie innovative introdotte da Amazon nei propri siti con l’obiettivo di assistere i lavoratori, riducendo i loro spostamenti grazie a speciali scaffali di stoccaggio dei prodotti che si muovono in modo automatizzato verso la postazione degli operatori.

Come sarà il polo Amazon di Colleferro

Photogallery7 foto

Visualizza

Il centro di distribuzione di Colleferro
Il centro di distribuzione di Colleferro sarà il secondo magazzino aperto da Amazon nella Regione Lazio dopo quello di Passo Corese, inaugurato nel 2017. Vailog srl (Gruppo Segro) è lo sviluppatore che si è occupato della realizzazione del magazzino che creerà fino a 500 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro il 2023.

Amazon si avvarrà di questo sito per immagazzinare i prodotti di grandi dimensioni e lavorerà in modo sinergico con il centro di distribuzione dello stesso tipo inaugurato a Vercelli nel 2017. I due nuovi magazzini saranno operativi a partire dall'autunno 2020. Saranno strutture sostenibili, che integreranno sistemi per il risparmio energetico riducendo l'impronta ambientale grazie a ridotti livelli di emissioni. Entrambi gli edifici veranno costruiti con l’obiettivo di conseguire la certificazione Breeam (Building research establishment environmental assessment method) con la valutazione «Very good». Per preservare l’equilibrio e la biodiversità dei territori in cui sorgono gli edifici, saranno realizzate aree verdi e spazi alberati.

Da oggi sono aperte le posizioni manageriali, tecniche e per le funzioni di supporto a cui è possibile candidarsi accedendo ai seguenti link: https://www.amazon.jobs/en/locations/castelguglielmo https://www.amazon.jobs/en/locations/colleferro.

Per approfondire:
Microsoft vs Amazon: la guerra delle «nuvole» è uno scontro di geopolitica
Amazon e Apple, campioni di business con visioni del mondo opposte

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti