Ancelotti torna al Real Madrid
L’ex allenatore del Milan dà l’addio anticipato all’Everton e torna alla corte dei «merengues». Sempre più movimentato il valzer delle panchine
I punti chiave
3' di lettura
A volte ritornano. Nel pallone è una specie di legge non scritta e stavolta si applica anche a uno tra gli allenatori più vincenti di sempre: Carlo Ancelotti torna al Real Madrid, lo allenerà per le prossime tre stagioni e verrà presentato mercoledì 2 giugno dal presidente Florentino Perez.
Il numero uno dei merengues ha richiamato l’allenatore che portò il Real alla conquista della decima Champions League, battendo i «cugini» dell’Atletico nella finale del 2014. Ancelotti - già al Bernabeu dal 2013 al 2015 - prende il posto di Zinedine Zidane che se n’è andato sbattendo la porta. E dire che la sua carriera aveva spiccato il volo proprio rimpiazzando il suo ex tecnico alla Juve nel 2015.
L’addio anticipato all’Everton
L’ormai ex timoniere dell’Everton ha sconfitto la concorrenza di Antonio Conte, Maurizio Pochettino e dell’ex bomber Raul Gonzalez Blanco. «Ho deciso di partire perché ho una nuova sfida con una squadra che era sempre nel mio cuore, il Real Madrid», le parole di Ancelotti.
«Ringrazio l’Everton, i miei giocatori e i sostenitori per avermi dato l’opportunità di gestire questo fantastico club storico. Auguro alla società ai fan tutto il meglio».
L’allenatore nato a Reggiolo, classe ’59, era legato all’Everton fino al 2024, ma non ha saputo resistere alla chiamata del Real. Nelle ultime ore il suo nome era divenuto «caldissimo» per la panchina più titolata del mondo, non a caso a Liverpool - sponda Everton - erano già cominciati a circolare i nomi dei sostituti dell’italiano: Rafa Benitez, David Moyes, Paulo Fonseca, Erik Ten Hag, Roberto Martinez e Steven Gerrard, quest’ultimo ex bandiera dei «Reds».
Continua il valzer delle panchine
Con Ancelotti che si è accasato al Real, Conte diventa il candidato più attendibile per la panchina del Tottenham, dopo l’interregno di Ryan Mason. Non è da escludere, tuttavia, l’ipotesi al vaglio del tecnico salentino di guidare una Nazionale in vista dei Mondiali dell’anno prossimo in Qatar.
Pochettino, pertanto, resterebbe a Parigi, onorando il proprio contratto. Per Simone Inzaghi all’Inter l’annuncio è sempre atteso a ore, mentre la trattativa fra la Lazio e Maurizio Sarri sembra ormai in dirittura d’arrivo, con l’ex allenatore di Napoli e Juve che sarebbe gradito anche ai giocatori biancocelesti che pure erano molto legati allo stesso Inzaghi.
La Juve torna su Milik
Il nuovo Torino di Ivan Juric è già a caccia di rinforzi: il primo nome nella lista del tecnico croato è quello di Federico Dimarco , già a disposizione di Juric a Verona, ma di proprietà dell’Inter. In uscita dalla società granata lo svizzero Ricardo Rodriguez, chiamato da Petkovic per l’Europeo. Non è escluso che il terzino fluidificante possa tornare al Magonza, in Bundesliga.
Su Hakimi dell’Inter non c’è solo il Paris Saint-Germain, ma anche il Chelsea, neocampione d’Europa. Arkadiusz Milik torna in orbita Juve, dopo la bella stagione al Marsiglia che lo ha riscattato dal Napoli.
Idea Thorsby per il Napoli
Il club francese è sul punto di ingaggiare Gerson, centrocampista ex Roma e Fiorentina, che si è rilanciato con il Flamengo, squadra con la quale ha vinto una Libertadores. Il suo cartellino è valutato una trentina di milioni. Cerca rinforzi anche la Fiorentina, che punta Filip Krovinovic, trequartista classe 1995, il cui cartellino è di proprietà del Benfica, ma è reduce dall’esperienza in prestito con la maglia del Nottingham Forest.
Morten Thorsby, centrocampista norvegese di 25 anni, in forza alla Sampdoria, piace al Napoli, ma non solo: su di lui anche l’Atalanta. Sergio Ramos, se non rinnova, dal 30 giugno sarà svincolato dal Real Madrid, di cui è bandiera e capitano, e dunque libero di accettare l’offerta di un biennale da parte del Manchester City.
Nuovo acquisto in casa Psv Eindhoven, vicecampione d’Olanda: Phillipp Mwene, terzino sinistro austriaco di origini keniote, ha sottoscritto un triennale. Il 27enne si era svincolato dal Magonza: prenderà parte all’Europeo con la maglia dell’Austria.
loading...