Angelo Flaccavento nella commissione del Mibac per la valorizzazione della moda
1' di lettura
Angelo Flaccavento, critico e curatore, nonché firma del Sole 24 Ore e di Moda 24 è stato scelto dal ministro Alberto Bonisoli per far parte della Commissione di studio per l'individuazione di politiche pubbliche per la tutela, conservazione, valorizzazione e fruizione della moda italiana come patrimonio culturale istituita lo scorso dicembre dal ministro del Beni culturali.
L’obiettivo della commissione è quello di valorizzare il patrimonio italiano legato alla moda, tutelandolo e promuovendolo a livello internazionale. Della commissione, oltre ad Angelo Flaccavento, fanno parte: Barbara Trebitsch (Accademia di Costume e Moda di Roma); Sara Sozzani Maino (Vogue Italia) ; Maria Luisa Frisa (Iuav); Antonio Mancinelli (Marie Claire Italia); Margherita Rosina (Iulm Milano);Rita Airaghi (Fondazione Gianfranco Ferrè); Stefania Ricci (Fondazione Salvatore Ferragamo); Lapo Cianchi (Pitti Immagine); Raffaele Curi (Fondazione Alda Fendi), Alberto Cavalli ( Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship); Paolo Ferrarini (Università di Bologna); Daniela Tisi, consigliere del ministro.
Angelo Flaccavento collabora con testate nazionali (è editor at large di Vogue Italia) e internazionali, tra cui Business of Fashion. Ha curato le mostre «Due o tre cose che so di Ciro» e «Il signor Nino» per la Fondazione Pitti Discovery, rispettivamente nel 2017 e nel 2015, e la serie per la tv «Le Italie della Moda» nel 2014 .
loading...