ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttualita

Medici con l’Africa Cuamm: un evento per raccontare le sfide dell’Africa e costruire strade di futuro

A Milano, sabato 4 novembre 2023, dalle ore 11 alle 12.30 presso il Conservatorio (via Conservatorio, 12)

2' di lettura

Sabato 4 novembre, dalle 11 alle 12.30, presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano si terrà l’ANNUAL MEETING di Medici con l’Africa Cuamm, un evento che mette al centro l’Africa e ogni anno chiama a raccolta amici e istituzioni. “In movimento. Con l’Africa tra emergenza e sviluppo” quest’anno pone l’attenzione sulle sfide, grandi e piccole, che il continente sta affrontando tra emergenze e instabilità cronica. Ma la sfida che Medici con l’Africa Cuamm vuole accogliere, con il coinvolgimento di tanti, è porre l’attenzione non solo sui bisogni ma anche sulle grandi potenzialità di questo continente.

L’appuntamento, al quale sono attese oltre 1.800 persone, sarà un’occasione per raccontare il lavoro del Cuamm a fianco dei più fragili, portare i risultati concreti di un anno di lavoro e incamminarsi insieme, con slancio, verso le sfide del futuro. A scandire il ritmo dell’evento, contributi dal campo e voci istituzionali che si alterneranno sul palco per rilanciare questo impegno, facendo appello al coinvolgimento di tutti: privati cittadini e aziende, istituzioni e associazioni, per costruire insieme strade di futuro alternative alla fuga.

Loading...

PROGRAMMA DELL’EVENTO

PROLOGO
Neri Marcorè

INTERVENTI DI APERTURA
Massimiliano Baggio, Direttore del Conservatorio Milano
Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
Gruppi Medici con l’Africa Cuamm Lombardia

STRADE ALTERNATIVE ALLA FUGA
Video messaggio di Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
Alberto Mantovani, Direttore scientifico di Humanitas
Fabio Fazio, Giornalista e conduttore televisivo
Kajal Chhaganlal, Direttrice pedagogica Università Cattolica del Mozambico
Clip video “L’odissea di uno studente”
Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova

PRIMA LE MAMME E I BAMBINI, ANCHE NELLE EMERGENZE
Cecilia Sala, giornalista
Fabio Manenti, Responsabile progetti del Cuamm
Giovanni Azzone, Presidente Cariplo
Card. Matteo Zuppi, Presidente Conferenza Episcopale Italiana
Clip video “Fino all’ultimo miglio
Giovanni Dall’Oglio, Medico Cuamm

SEMI DI FUTURO
Romano Prodi, Presidente Fondazione per la collaborazione tra i popoli
Pierre Somse, Ministro della salute della Repubblica Centrafricana
Elio Franzini, Rettore Università Statale
Clip video “Cara Sierra”
Beppe Severgnini, giornalista e scrittore
Emma Campagnolo, giovane volontaria Cuamm

QUALE EUROPA CON L’AFRICA
Paolo Gentiloni, Commissario Ue per l’Economia

DIPENDE ANCHE DA NOI
Neri Marcorè
Don Dante Carraro, Direttore di Medici con l’Africa Cuamm

Chiusura musicale a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Conduce: SVEVA SAGRAMOLA

L’ANNUAL MEETING gode del patrocinio di: Comune di Milano, Università degli studi di Milano Bicocca, Federazione Nazionale degli ordini della professione di ostetrica.

In collaborazione con: Intesa Sanpaolo, Gilead, Esselunga.

Sponsor tecnici: Walcor, Il Grigio cooperativa sociale, Coldiretti Lombardia, Coldiretti Donne Impresa, Azienda Agricola Bambini. Cuamm è membro di Link 2007.

Media Partner: Rai Radio 2, Radio 24, Radio Inblu, Radio Vaticana, Tv2000, Corriere Buone Notizie, Avvenire, Vatican News, L’Osservatore Romano, Africa rivista, Difesa del Popolo.

PRIMA LE MAMME E I BAMBINI è un programma in collaborazione con Fondazione Cariparo, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di risparmio di Lucca.

Grazie a: Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Fondazione Friuli, Fondazione di Sardegna, Fondazione con il Sud, Fondazione CRT.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti