ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùcantine di eccellenza

Anthilia capital partner sottoscrive 15 milioni di bond Mondodelvino

Risorse per investimenti ed export

di Vincenzo Chierchia

(© Joan Mercadal)

2' di lettura

Anthilia capital partners Sgr (1,1 miliardi di patrimonio gestito) attraverso Anthilia BIT 3 (fondo di private debt nel quale Cassa depositi e prestiti ha investito recentemente 40 milioni con il ruolo di anchor investor accanto al Fondo europeo investimenti) ha sottoscritto - come riferisce una nota - il prestito obbligazionario (legge 134/2012) del Gruppo Mondodelvino, attivo da circa 30 anni nella produzione e distribuzione di vino italiano per l'estero. L'emissione, per un valore pari a 15 milioni, ha scadenza 31 dicembre 2026, un rendimento del 5% e un rimborso amortizing con 24 mesi di preammortamento. R&P Legal Studio Associato ha svolto il ruolo di advisor legale. Anthilia ha anche sottoscritto un bond da 3 milioni per l’azienda vinicola di Angela Velenosi.

La strategia

Loading...

Mondodelvino (fondato nel 1991 da Alfeo Martini, Christoph Mack e Roger Gabb) è tra i principali gruppi vitivinicoli italiani per dimensione di fatturato e uno tra i primi dieci gruppi privati. Con cinque stabilimenti produttivi in Piemonte, Emilia-Romagna e Sicilia, Mondodelvino si dedica principalmente alla produzione di vini imbottigliati, sia a marchio proprio che a marchio di terzi, destinati soprattutto all'export (l'82% nel 2018), e in particolare nel Regno Unito, Germania, Scandinavia e Nord America. Negli ultimi anni, la società ha intrapreso un processo di crescita volto principalmente al miglioramento della qualità produttiva e del ciclo produttivo che è stato integrato dalla gestione dei vigneti, alla produzione, fino alla commercializzazione. Nel 2018 Mondodelvino ha registrato un fatturato di oltre 110 milioni. L'emissione del prestito obbligazionario consentirà al Gruppo di intervenire sul piano industriale, con investimenti dedicati all'innovazione tecnologica delle linee di confezionamento e del packaging oltre che l'inserimento di macchinari destinati alla misurazione della produttività. Inoltre, il piano investimenti sarà anche dedicato all'implementazione di un progetto di efficientamento energetico delle aziende del gruppo.

Le valutazioni
Marco Martini, ad Mondodelvino ha commentato: «Per mantenere e rafforzare la propria competitività nei mercati internazionali di consumo, il settore vitivinicolo italiano deve strategicamente indirizzare i propri sforzi per l'ottenimento di una crescita dimensionale delle aziende produttrici, creando una vera filiera di valore, non solo produttiva, ma anche finanziaria. Mondodelvino è lieto di questa collaborazione di medio-lungo periodo con Anthilia, al fine di porre in essere tutti gli investimenti necessari alla realizzazione dei propri piani di sviluppo produttivo e commerciale».
Giovanni Landi, vicepresidente esecutivo Anthilia Capital Partners ha aggiunto: «Mondodelvino rappresenta un'eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano che è riuscito a farsi apprezzare a livello nazionale e internazionale per l'alta qualità dei prodotti e la costante ricerca di tecniche produttive innovative e sostenibili. Questa emissione obbligazionaria, interamente sottoscritta dal nostro fondo di private debt, darà ulteriore slancio al processo di sviluppo di Mondodelvino che potrà proseguire con significative risorse aggiuntive».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti