Avete voluto la bicicletta? Adesso dovete evitare che ve la rubino: ecco tutti i modi

5/10Bike

Antifurto per bici / I comportamenti sbagliati

(Eduard Wirch - stock.adobe.com)

A contribuire ai furti, specie nelle città, sono inconsapevolmente gli stessi ciclisti urbani. La ricerca di Misap rivela la scarsa attitudine dei residenti della Zona 1 di Milano a legare le biciclette con lucchetti omologati nei garage, nei cortili o nelle stradine private. Inoltre, il 62% dei milanesi vittima di furto non sporge denuncia, l'87% non possiede (o non sa di possedere) un codice identificativo o numero di telaio indispensabile al ritrovamento della bicicletta e il 95% non ha mai stipulato una polizza assicurativa pur possedendo una bicicletta di alta gamma. Negli Stati Uniti, solo l'1% delle biciclette sono iscritte a un registro, il 50% dei telai rubati risultava legato a un semplice lucchetto a cavo, meno del 20% dei ciclisti conosce il numero di telaio della propria bicicletta e il 20% delle vittime compra, dopo il danno, una bici più economica o addirittura rubata.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti