Avete voluto la bicicletta? Adesso dovete evitare che ve la rubino: ecco tutti i modi
Antifurto per bici / I dispositivi connessi più moderni
Di grande uso nelle biciclette elettriche sono i localizzatori satellitari di allarme normalmente nascosti nel telaio, connessi a un'applicazione scaricata sul telefonino. Attivati con i tentativi di manomissione, questi dispositivi emettono un segnale intermittente che localizza la bicicletta con l'approssimazione di circa un metro. I device sono pensati anche per disabilitare l'impianto elettronico dell'ebike, non impedendo però che il mezzo, caricato di peso o pedalato, sia portato via.
In generale, il limite di questi dispositivi è la durata della batteria, pur autonoma, integrata e separata da quella che alimenta il motore della bicicletta a pedalata assistita. Tra questi, il Viasat Lock dell'azienda di telematica satellitare Viasat, è l'unico a inviare notifiche di allarme, in caso di furto, a una centrale operativa H24 che può, nell'eventualità in cui non ci si accorga del'alert inviato al proprio telefonino, girare la posizione alle Forze dell'Ordine. Venduto nei negozi di bici e accessori, il Viasat Lock viene installato all'interno del manubrio ed è ricaricabile attraverso una porta Usb. Al pari di altri dispositivi simili, non ha una batteria illimitata e può essere manomesso.