ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFinanza e regole

Antiriciclaggio, Italia al top in Europa per segnalazioni: il 40% è base per le indagini

Grazie ai risultati ottenuti il Paese è in pole per ospitare la sede dell'Authority Ue. L'Uif italiana ha già un ruolo centrale di coordinamento fra le omologhe europee

di Laura Serafini

In un anno calano i reati ma crescono gli sbarchi e il cybercrime

4' di lettura

Assicurazioni, banche, organi di investimento, ma anche operatori di giochi, professionisti, case d’asta, operatori di moneta virtuale, operatori di criptovalute. L’attività di supervisione della nuova Autorità antiriciclaggio annunciata dalla Commissione europea non si limiterà agli operatori finanziari, ma allargherà il campo d'azione a tutti i soggetti obbligati a rispettare le normative antiriciclaggio e, soprattutto, a fare le segnalazioni sulle operazioni sospette.

Segnalazioni di qualità e in crescita

Il vero punto di forza per...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti