fino al 4 giugno

Antonella Foscarini, acquerelli a «Stile libero» in mostra a Firenze

di Silvia Sperandio

2' di lettura

Come reperti di archeologia marina, gli ultimi lavori a “Stile Libero” di Antonella Foscarini conducono a immergersi nei fondali della visione interiore, per poi riemergere a galla, sulla superficie della carta.
Una quindicina di grandi acquerelli, in mostra nello spazio della Montanina, a Fiesole (Firenze) seducono lo sguardo con immagini evocative. Gli occhi, la mente, il cuore diventano protagonisti di un complesso gioco di perlustrazioni nel quale l'artista fiorentina esplora le sensazioni con libertà, per approdare al piacere del manufatto.

E sono citazioni di realtà, tracce, registrazioni percettive: nella serie dedicata alla Luna piena, la romantica visione notturna viene replicata “enne volte” su sfondo blu di Prussia.

Loading...

In un altro lavoro, una coppia di conigli si rincorre sul ciglio della strada: come in un fermo immagine in sequenza gli animali sembrano essere colti di sorpresa dai fari di un'automobile notturna.
Nell'opera che racchiude l'essenza di questa mostra, l'artista seduta su uno scoglio osserva dall'alto se stessa nuotare a stile libero, nella luce di un mare turchese.

La nuotatrice sembra quasi restituire il piacere fisico della bracciata, mentre l'insieme produce un'oscillazione tra profondità e superficie, tra il dentro e il fuori della visione.

In un altro lavoro ecco una serie di piccole figure nuotatrici: il dinamismo del corpo libero in acqua è riprodotto attraverso dieci fotogrammi, come tracce vibratili del ricordo.

Hanno un'identità spiccatamente più visionaria, invece, i grandi pesci variopinti, simbolici compagni di navigazione che invitano a proseguire l'esplorazione.

Poco più in là, troviamo scene di “intensità” quotidianità: la sensualità di due ballerini di flamenco, il piacere di un concerto di musica africana e le serie di volti di uomini e donne, amici dell'artista, che sembrano fluttuare in un’atmosfera color rosa fuxia, viola e giallo oro.

È come sfogliare un diario delle meraviglie, all'interno del quale ogni presenza è al tempo stesso traccia del ricordo e visione interiore: sono tutti momenti di vita vissuta - ad alta intensità emotiva - che Antonella Foscarini ha fotografato o ripreso con la videocamera e poi ricreato sulla carta con il piacere della gestualità: i contorni delle figure, tratteggiati con un fluido plastico poi rimosso dalla superficie, conferiscono a queste immagini lo status di apparizioni dell'anima, in un'atmosfera di assoluta libertà.

Antonella Foscarini, «Stile libero»
La Montanina - Fiesole (Firenze)
Fino al 4 giugno 2017

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti