App e car sharing, ecco come hanno rivoluzionato la mobilità urbana
di Danilo Loda
3' di lettura
Muoversi nelle grandi città di tutto il mondo è un problema che tutti gli automobilisti devono affrontare ogni giorno, cercando nuove soluzioni rispetto all'uso quotidiano dell'automobile per spostarsi dalla propria abitazione al luogo di lavoro e viceversa. Una recente indagine promossa Le Bipe ed effettuata Kantar TNS evidenzia come il 75% dei cittadini, sui 24 mila presi a campione, che dispongono di uno smartphone con una connessione dati, attualmente utilizza una serie di app dedicate per organizzare i propri spostamenti. Questa percentuale sale al 78% per i residenti a Milano. Di questo 78%, il 22% ha dichiarato di guidare molto meno rispetto a sei mesi fa.
Altro dato molto interessante, e che non farà felici le case automobilistiche, riguarda le persone che non dispongono di un auto. Un terzo di queste non ha nessuna intenzione di acquistarne una, visto che la ritiene una “costosa scocciatura”.
Su questo influisce senza dubbio il traffico nelle grandi città, visto che il 15% dei non proprietari di auto a Milano dichiara che sia questo il motivo che non li spinge ad acquistare un'auto. Ad aiutare i cittadini che si devono per forza di cose muoversi nelle grandi metropoli, come detto, sono le varie applicazioni per smartphone che consentono di trovare un'alternativa all'utilizzo della propria automobile. Su tutte spiccano i servizi di condivisione, meglio conosciuti come car sharing, utilizzati dal 22% degli intervistati. Il carpooling, ovvero dare un “passaggio” (pagando) ad altri utenti che devono raggiungere la nostra stessa destinazione, in 3 anni, dal 2013 al 2016, è passato dal 22% al 29% di utilizzo, ed è un altro dei servizi a disposizione tramite app maggiormente utilizzato, soprattutto dai cosiddetti “Millenians” europei.
Un altro dato che va a confermare come la mobilità urbana si stia trasformando arriva da car2go, il popolare servizio di carsharing che ha raggiunto i 350 mila utenti in Italia, posizionando il Bel Paese, al secondo posto in Europa come numero di utenti. La maggior parte degli utilizzatori di car2go sono a Roma e a Milano, con 140 mila iscritti al servizio per ciascuna città. Quelle con meno iscritti sono Torino (40.000) e Firenze (30.000). A livello nazionale, l'utilizzo del servizio, dal 2013 (anno di lancio in Italia) è aumentato del 30%, con un incremento degli utenti registrati pari al 70%. Le “Smart” messe a disposizione da car2go hanno percorso, dal 2013, qualcosa come circa 50 milioni di chilometri, che equivalgono a 1.240 giri intorno alla terra. La città dove sono stati percorsi più chilometri è Milano con 25 milioni, seguita da Roma con 18 milioni. Molto appeal tra le aziende ha suscitato il servizio “car2go for business”, utilizzato da ben 8 mila società italiane.
E per favorire ancora di più l'utilizzo del carsharing e utilizzarlo anche come mezzo per attirare clienti, il servizio Share'NGo, famoso per avere a noleggio sole autovetture elettriche, metterà a disposizione della aziende di cui è diventata “Mobility Partner” dei buoni corsa da 30 o 45 minuti. Quest'ultimi potranno essere regalati ai clienti o messi a disposizione a un prezzo massimo rispettivamente di 6 e 9 euro ((0,20 €/m). In pratica le aziende offriranno uno sconto pari al 30% sulla tariffa base, che potrà generare nuovi clienti per invogliarli a visitare un determinato negozio, una mostra o partecipare a eventi o acquistera determinati prodotti. I clienti potranno così usufruire di un servizio di mobilità a basso costo e a emissioni zero.
Oltre a questi buoni corsa, tramite i siti di Amilon giftiamo.com e giftcardstore.it, gli utenti privati o business potranno acquistare dei “Voucher Card” da 100, 200 e 500 minuti, o delle “Gift Card” da 60, 120 e 180 minuti da regalare ad amici, parenti o clienti. Le aziende, infine, potranno acquistare dei “Welfare” Voucher da 300 minuti in su che potranno essere messi a disposizione in digitale a dipendenti e collaboratori in modo rapido e semplice tramite mail, intranet e portali dedicati ai propri programmi di Incentive.
loading...