ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTecnologia

Apple cerca di svincolarsi dalla Cina:  triplicata la produzione di iPhone in India

La società di Cupertino punta a diversificare la produzione di telefonini nel Paese subhimalayano: obiettivo 25% per il 2025

Foxconn, scontri tra manifestanti e polizia in Cina

2' di lettura

Apple ha assemblato iPhone per un valore di più di 7 miliardi di dollari in India lo scorso anno fiscale, triplicando la produzione nell’arena degli smartphone in più rapida crescita al mondo, dopo aver accelerato il passaggio della produzione oltre la Cina.

La società statunitense ora produce quasi il 7% dei suoi iPhone in India, attraverso l’espansione di partner da Foxconn Technology Group a Pegatron Corp., scrive Bloomberg. L’India produceva soltanto l’1% degli iPhone del mondo nel 2021.

Loading...

Apple sta esplorando modi per ridurre la sua dipendenza dalla Cina.

Vulnerabilità nella catena di approvvigionamento

L’azienda di Cupertino lo scorso anno ha cercato di combattere il caos nel principale complesso produttivo di Foxconn a Zhengzhou, la cosiddetta “iPhone City” , dopo che si sono rese palesi le vulnerabilità nella catena di approvvigionamento, costringendo la società californiana a tagliare le stime di produzione.

Allo stesso tempo, il primo ministro indiano Narendra Modi ha elargito una serie di incentivi per incrementare la produzione locale. In totale, Apple ha esportato iPhone dalle factory indiane per un valore di 5 miliardi di dollari nell’anno fiscale, conclusosi a marzo 2023, quasi quattro volte rispetto al periodo precedente.

Si punta a realizzare un quarto dei telefonini in India nel 2025

Probabilmente Apple proverà a produrre i prossimi iPhone in India insieme alla Cina, nell’autunno del 2023, e sarà la prima volta che l’assemblaggio inizia contemporaneamente nei due paesi. Apple potrebbe assemblare un quarto di tutti i suoi iPhone in India entro il 2025.

Anche prima dei problemi registrati nella “iPhone City” lo scorso anno, Apple aveva riconosciuto la necessità di diversificare la propria catena di approvvigionamento, facendo pressioni, con successo, per ottenere incentivi in India e spingendo i fornitori Foxconn, Wistron Corp. e Pegatron a espandersi in India.

Un successo per l’India

La migrazione della produzione di iPhone rappresenta un trionfo economico per l’India che potrebbe avere implicazioni su come altri marchi statunitensi pianificano il proprio futuro.

Per Apple, il Paese stesso rappresenta una fonte di crescita futura.

Le vendite di Apple in India hanno raggiunto un nuovo massimo di quasi 6 miliardi di dollari da inizio anno fino a marzo, secondo quanto riportato da Bloomberg News.
Il giro d’affari in India è cresciuto di quasi il 50% rispetto ai 4,1 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno, ha aggiunto il rapporto.

Il Ceo Tim Cook inaugurerà i primi negozi Apple in India questa settimana, cercando di accelerare la crescita in un paese di 1,4 miliardi di abitanti in cui gli smartphone e i computer dell’azienda non hanno mai detenuto più di una minuscola quota di mercato a causa del loro costo elevato. Con il rallentamento della domanda tecnologica a livello globale, Apple ha identificato la classe media in espansione dell’India come un’opportunità allettante e sta anche aumentando la produzione locale a un ritmo crescente.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti