ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTecnologia & Business

Apple, in Europa investimenti per 20 miliardi. E c’è anche Stm

I numeri del gigante di Cupertino nel Vecchio Continente nel 2022. Negli ultimi 5 anni, una spesa pari a 85 miliardi

di B.Sim.

Antitrust, istruttoria su Apple per posizione dominante mercato app

3' di lettura

Quello fra Apple e l'Europa è un rapporto lungo 40 anni. E nelle ultime ore, la società di Cupertino ha pubblicato alcuni numeri proprio sul suo legame col Vecchio Continente. Numeri sugli investimenti fatti, ma anche sulla forza lavoro presente da questa parte dell'Atlantico. L'azienda californiana ha annunciato che la spesa con i fornitori europei è aumentata di oltre il 50% dal 2018, arrivando a un totale di 85 miliardi di euro negli ultimi cinque anni, dei quali oltre 20 miliardi di euro nel 2022. Si tratta di investimenti che – secondo il report fornito da Apple - coinvolgono circa 4000 fornitori europei e riguardano anche componentistica dei dispositivi più noti: dai sensori presenti nell'Apple Watch ai laser contenuti nell'iPhone, fino ai microcontroller nel Mac. Secondo Apple, grazie a questi investimenti e all'app economy di iOS «oggi Apple sostiene oltre 2,6 milioni di posti di lavoro in Europa».

«Lo spirito di innovazione e l'incredibile talento dell'Europa hanno portato Apple qui oltre 40 anni fa, e il contributo di quest’area ai nostri prodotti non è mai stato più forte». ha dichiarato Cathy Kearney, Vice President of Operations di Apple. «Le partnership con i fornitori europei hanno contribuito a creare tecnologie rivoluzionarie e oggi siamo orgogliosi di lavorare in stretta collaborazione con i fornitori in tutta Europa portando avanti la nostra missione di decarbonizzare l'intera catena di fornitura a livello globale».

Loading...

C'è anche l'italo-francese STM

I fornitori Apple in Europa comprendono grandi multinazionali così come piccole imprese a conduzione familiare. Qualche esempio: Trumpf è un'azienda tecnologica a conduzione familiare con sede a Ditzingen, in Germania, ed è fra i leader mondiali nella produzione di laser, macchinari e tecnologie industriali. I componenti high-tech dell’azienda sono stati utilizzati per diversi prodotti Apple, tra cui un piccolo laser per attivare un sensore di prossimità per l’iPhone che spegne lo schermo quando rileva un oggetto vicino, ad esempio quando l’utente tiene l’iPhone vicino all’orecchio, risparmiando energia ed evitando tocchi involontari. Ad oggi, Trumpf ha prodotto e consegnato ad Apple oltre 1 miliardo di questi piccoli laser.

Ma fra i fornitori europei di punta, Apple può contare anche sull'italo-francese STMicroelectronics. Per molti anni, l’azienda con sedi anche ad Agrate Brianza, ha collaborato con i team Apple per la realizzazione di sensori, gestione energetica e circuiti integrati wireless per iPhone e altri prodotti Apple. STMicroelectronics impiega oltre 27.000 lavoratori nelle sue attività europee e sta investendo più di 3,5 miliardi di euro nel 2023 per aumentare la sua capacità produttiva a livello globale, anche in Francia e in Italia, dove produce anche componenti per i dispositivi Apple. Questo nuovo ampliamento della capacità produttiva supporterà le future esigenze di Apple per quanto riguarda i microcontrollori e i circuiti integrati wireless, analogici e a segnale misto.

Un futuro più verde

Nel report di Apple sull'Europa, accento anche sulle innovazioni green, con la società di Cupertino che promuove il suo programma Supplier Clean Energy Program. Apple, infatti, è carbon neutral nelle sue corporate operations a livello mondiale dal 2020, ed è impegnata a raggiungere l'ambizioso obiettivo di diventare carbon neutral in tutta la sua filiera globale e nel ciclo di vita di tutti i suoi prodotti entro il 2030. In Europa, i fornitori si stanno adeguando. Dall'austriaca Ams (che produce chip), all'olandese DSM Engineering Materials, fino alla tedesca Infineon, i passi verso soluzioni di energia innovativa sono numerosi.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti