ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTech e Borsa

Apple, prima azienda da tremila miliardi a Wall Street

Premiata a inizio 2022 per la continua crescita del business, da iPhone a servizi. In meno di quattro anni da mille a tremila miliardi

di Marco Valsania

(Reuters)

2' di lettura

Apple diventa la prima azienda quotata con una market cap da tremila miliardi, triplicata in meno di quattro anni. Il colosso di Cupertino ha tagliato il traguardo nel primo pomeriggio americano della seduta iniziale di Wall Street del 3 gennaio 2022.

Apple non è nuova a simili primati. Aveva raggiunto i mille miliardi di capitalizzazione di mercato nell'agosto del 2018, a sua volta la prima società a raggiungere simili vette. I duemila miliardi li aveva superati nell'agosto del 2020.

Loading...

L'ultimo traguardo è stato tagliato grazie a un rialzo del titolo nel durante che si è avvicinato a 3% e ha portato le quotazioni oltre la soglia dei 182,86 dollari necessaria per quota tremila. La marcia ha coronato una corsa che ha visto l'azienda guadagnare in Borsa il 34% nel 2021.

È un premio per un gruppo che, guidato dal Ceo Tim Cook, continua a far segnare crescita. Apple ha visto le vendite aumentare di quasi il 30% nell'ultimo trimestre, il suo quarto fiscale a fine settembre, a 83 miliardi. I risultati del trimestre concluso a dicembre sono previsti il 26 gennaio.

Tra gli analisti l'ottimismo continua a non difettare. Morgan Stanley ha un price target sul titolo di 200 dollari, alzato il mese scorso, e una raccomandazione di acquisto. Wedbush valuta il solo business dei servizi di Apple, in forte sviluppo anche se l'iPhone rimane il prodotto centrale, attorno ai 1.500 miliardi.

Apple capitana oggi una élite di società americane con forte vocazione tecnologica e Internet che può vantare un valore a Wall Street salito oltre i mille miliardi. Questa pattuglia comprende Microsoft, seconda con 2.500 miliardi, Alphabet, con 1.900, Amazon con 1.700 e Tesla con 1.200. Facebook è appena sotto i mille miliardi, a 942 miliardi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti