ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAgricoltura 2.0

Inaugurata a Brescia la più grande vertical farm d’Europa, il Kilometro verde

Realizzato a Verolanuova, nella vecchia fabbrica di Agiesse, produce insalate con la coltivazione idroponica. Nel capitale anche Ismea

di Micaela Cappellini

Le insalate del futuro

1' di lettura

Accende i motori Kilometro verde, l’ultima nata tra le vertical farm italiane, ma anche la più grande d’Europa per metri quadrati coltivati. Realizzato a Verolanuova, in provincia di Brescia, occupa quella che fu la sede di Agiesse, storica azienda di abbigliamento sportivo. Qui, col metodo della coltivazione idroponica e su più livelli, verranno prodotte insalate a impatto zero, che con il nome Petali arriveranno sugli scaffali dei supermercati in tempo per le feste di Natale. «Abbiamo già l’accordo pronto con una catena della grande distribuzione», assicura il fondatore di Kilometro verde, Giuseppe Battagliola, un lungo passato nel segmento della IV gamma. Che ora scelto di investire 32 milioni in questa nuova frontiera dell’agricoltura sostenibile: «Una parte dei finanziamenti arriva da Ismea - spiega - più precisamente un milione sotto forma di equity e 5 milioni sotto forma di prestito».

Tra le mura di Verolanuova, dove tutto è automatizzato e i 50 dipendenti sono tecnici superspecializzati, si fa coltivazione idroponica: le piante crescono tutto l’anno, indipendentemente dal ciclo delle stagioni, senza bisogno di terra e soltanto grazie all’acqua, nella quale vengono aggiunti sali minerali. L’ambiente controllato permette di non usare i pesticidi e la lavorazione in loco consente di imbustare le insalate senza bisogno di lavarle, risparmiando così acqua.

Loading...

L’insalata che sarò coltivata nella vertical farm di Kilometro zero è una varietà a foglia spessa e croccante. Nasce da un seme non trattato, non necessita di lavaggio e, grazie al confezionamento immediato, subito dopo il taglio, il prodotto ha una scadenza più lunga.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti